Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/02/2025 08:00:00

Verso la gloria: Ferrari, con Vasseur (e Hamilton) è solo questione di tempo


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Nella stagione 2024, la Ferrari è tornata a giocarsi un titolo mondiale all'ultima gara dopo più di un decennio dall'ultima volta, finendo seconda ma non sconfitta: vediamo insieme il perché.

Il 2024 è stato un anno difficile da gestire per la Ferrari. Prima dell'inizio della stagione, le aspettative più rosee prevedevano un avvicinamento alla Red Bull (vettura dominante l'anno precedente) e qualche vittoria, ma non ambizioni superiori.

Invece, contro ogni pronostico, la Scuderia si è ritrovata in lotta con la McLaren per il Mondiale Costruttori, vinto dal team inglese ad Abu Dhabi. Eppure, a Maranello si sono visti tanti segnali positivi...

Ferrari, la leadership di Vasseur si fa sentire

La Rossa è stata seconda forza in pista per il primo terzo di stagione, vincendo in Australia con Carlos Sainz ed a Monaco con Charles Leclerc.

Da Canada in poi, però, è iniziato un periodo molto complicato, a causa di aggiornamenti sbagliati apportati alla SF-24.

La squadra sembrava essere tornata a vivere uno di quei periodi in cui è impossibile vedere la luce in fondo al tunnel, ormai fin troppo frequenti nell'ultimo decennio e poco più.

La gestione di Vasseur, però, ha fatto sì che l'ultimo terzo dell'anno fosse estremamente positivo: la Ferrari è stata mediamente la miglior scuderia da Monza ad Abu Dhabi.

Arrivati a quel punto, recuperare il distacco accumulato dalla rinata McLaren era francamente una mission impossiblema la cosa confortante è che il team è cresciuto sotto tutti gli aspetti.

Il team principal francese, sin dal suo arrivo a Maranello, ha assistito e contribuito ad una rivoluzione: nuovo direttore sportivo (da Mekies a Ioverno), nuovo direttore tecnico (da Cardile a Serra), nuovo stratega (da Rueda a Jain) e così via.

E con Hamilton...

Sotto la guida di Frédéric Vasseur, la Ferrari è tornata a far paura ed i Tifosi hanno ritrovato un entusiasmo aumentato esponenzialmente dall'arrivo di Lewis Hamilton.

Il sette volte campione del mondo si vestirà di Rosso per la prima volta a 40 anni, con la consapevolezza di poter contare su una squadra pronta per vincere.

Insomma, guardando al 2025, ci sono tutti i presupposti e gli elementi per far sì che la Scuderia ponga fine al lungo digiuno di titoli. E se così non dovesse essere, siamo sicuri che non bisognerà attendere tanto di più...

 

Leggi anche: Hamilton-Ferrari, un anno fa il clamoroso annuncio. L'attesa sta per finire...

Leggi anche: F1, ritorno al passato: Verstappen-Russell come Senna-Prost?

Leggi anche: Il 2024 di Lawson, Bearman e Doohan riassunto in un voto: le giovani promesse

Leggi anche: Ferrari, Hamilton a muro nei test è un «buon segnale»: il motivo

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna www.ferrari.com

Foto interna x.com