Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/12/2024 17:15:00

Sainz e quel «no» all'Alpine: Briatore spiega il motivo del mancato accordo


News di Martina Luraghi

In seguito all'annuncio del passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari, avvenuto lo scorso febbraio, Carlos Sainz è stato a lungo alla ricerca di un sedile per la stagione 2025. Un tormentone durato mesi, poi scioltosi definitivamente nel mese di luglio al termine di numerosi colloqui tra varie squadre e l'entourage dello spagnolo. Convinto da James Vowles, alla fine Sainz ha scelto la Williams (nonostante si sia comunque riservato una clausola di svincolo in caso di chiamata da parte di un top team) anche, va detto, per mancanza di alternative di livello, con Mercedes e Red Bull che hanno deciso di puntare sui giovani provenienti dal proprio vivaio.

Oltre a quella di Grove, un'altra scuderia interessata all'ingaggio del madrileno era l'Alpine di Flavio Briatore. A far storcere il naso ai vertici della casa francese sarebbe però stata la mancata disponibilità del madrileno a stabilirsi ad Enstone mediante un contratto a lungo termine, come affermato proprio dall'imprenditore piemontese ai tedeschi di Auto Motor und Sport: "Ho parlato con Sainz. Era un profilo interessante per noi, ma solo per quattro o più anni. Non ha senso ingaggiare un pilota come Carlos solo per una o due stagioni; o crede nel nostro progetto o non ci crede. Non ho bisogno di un pilota che mi costa un sacco di soldi e che cerca di andare in un'altra squadra appena se ne presenta l'occasione".

La scelta definitiva di Briatore è poi ricaduta su Jack Doohan, figlio del pluricampione a due ruote Mick nonchè prodotto del vivaio. Anche il team transalpino ha quindi deciso di puntare sulla nuova generazione che avanza, nonostante si vociferi che il giovane australiano avrà a disposizione le prime cinque gare per dimostrare il proprio valore, con Franco Colapinto che osserva da lontano (ma non troppo)...

Foto copertina pbs.twimg.com

Foto interna pbs.twimg.com

Leggi anche: VIDEO - Sainz, l'ultima volta di Carlos alla guida della Ferrari è insieme a papà

Leggi anche: Briatore, bordata agli ex vertici Alpine: «Inetti». Poi spiega il suo ruolo nel team