Si é conclusa la stagione 2024 di Formula Uno che ha visto Max Verstappen conquistare il suo quarto titolo mondiale e la McLaren conquistare il suo nono titolo costruttori (l'ultimo era datato 1998). Una stagione caratterizzata da diversi eventi che hanno fatto parlare e discutere i giornali e i vari canali di televisione. Tra questi troviamo le dichiarazioni e i modi di fare che Lando Norris ha avuto in certe situazioni.
Va fatta una precisazione, l'obiettivo di quest'articolo non é di mettere nel mirino e analizzare l'aspetto psicologico di Lando Norris, né mai lo sarà, stiamo parlando di persone prima che piloti e in quanto tali vanno rispettate. Ciò che dovrebbe interessare é solo ciò che fanno in pista e gli eventuali comportamenti tenuti fuori, ma nient'altro oltre a questo.
Lando Norris in questa stagione ha fatto dichiarazioni e ha avuto comportamenti che più volte hanno fatto storcere il naso. In occasione del Gran Premio del Brasile, Lando Norris, aveva dichiarato: "É stata solo fortuna altro che talento". Una dichiarazione forte quella fatta dal pilota McLaren, considerando che Verstappen dalla diciassettesima posizione é arrivato in prima posizione. La domanda che giustamente viene in mente é la seguente: Perché?
Il motivo per cui il pilota inglese di casa McLaren ha fatto questa dichiarazione appare inspiegabile e solo Lando ne sa il motivo. Ciò che fa riflettere è che ammettere che un pilota ha fatto una buona gara non dovrebbe di conseguenza sminuire la gara che hai fatto. C'è un ma, ovvero ciò che ha detto Norris sembra quasi dare per scontato che temi in qualche modo Max Verstappen. Tuttavia, durante la cerimonia di premiazione che si è svolta in Ruanda, ha di fatto ritrattato le sue parole.
Questo suo cambiamento di punto di vista é sintomo di qualcosa? La risposta é sì. È la conferma della sua quasi totale incapacità a parlare ai media, perché ci può stare che a caldo in un'occasione si commetta un errore, ma a Lando è successo più e più volte. Il caso più grave è stato quello già citato, ma nella stagione appena conclusa ce ne sono stati almeno altri due. Il più recente è stato quello in occasione del Gran Premio del Qatar, dove per non aver rispettato una bandiera gialla ha ricevuto una penalità. Il punto quindi non è stato il fatto di aver ricevuto la penalità, ma il tono usato con Mara Sangiorgio nelle interviste post gara.
Questo suo modo di comunicare a caldo non funziona, anche perché permette a giornalisti e televisioni di parlare e parlare di lui e di "psicanalizzarlo". Non va fatto, ma sicuramente lui gli dà il pretesto. Dovrebbe imparare a rispondere meglio, cosa che tutti coloro che hanno a che fare con la stampa devono saper fare, anche per evitare di scatenare polemiche inutili.
Leggi anche: FIA Gala, Norris: «Complimenti a Max, ritiro il commento sulla fortuna detto in Brasile».
Foto copertina x.com