Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/12/2024 15:00:00

Jordan duro contro Elkann: «Cosa stava pensando quando ha licenziato Sainz?»


News di Prisca Manzoni

Il Gran Premio di Abu Dhabi è stata l'ultima corsa in rosso per Carlos Sainz, il quale ha dato tutto per regalare alla Ferrari il Mondiale costruttori; purtroppo, la seconda posizione non è stata abbastanza, ma il pilota si è comunque goduto quello che potrebbe essere l'ultimo podio della sua carriera. Lo spagnolo passerà poi alla Williams nel 2025, mentre il suo posto verrà preso da Lewis Hamilton, nell'operazione più discussa della stagione. 

In molti attendono trepidanti il debutto del sette volte campione a Maranello, ma Eddie Jordan non è tra questi. L'ex team principal, infatti, non si spiega ancora perchè la squadra abbia voluto sostituire il numero 55. "Quale persona sana di mente passerebbe da Sainz a Hamilton? John Elkann doveva avere dei sassi in testa quando ha preso quella decisione. Io sono vicino a Carlos Sr e sono andato a trovarlo alla fine della gara. Quando gli ho fatto i complimenti per il lavoro del figlio stava piangendo. E come lui anche Carlos Sainz Jr e molti membri della Ferrari. Non capiva perchè era stato lasciato a casa, e nemmeno io lo comprendo", ha detto l'irlandese al podcast Formula For Success. 

Una possibile risposta è arrivata da David Coulthard, co-host del podcast, che ha sottolineato l'aspetto mediatico e commerciale dell'affare: "Quello che ha diretto la scelta è forse l'appeal di un sette volte campione del mondo, del pilota più vincente per vittorie e pole. Il giorno dell'annuncio, le azioni della Ferrari sono cresciute. Certo, se a Maranello dovessero dargli una macchina competitiva, la darebbero anche a Leclerc, che senza dubbio è veloce. Non sarà semplice gestirli. Ma allo stesso tempo rimango sempre stupito dal passo gara di Hamilton. Come ha fatto ad Abu Dhabi a risalire dalla 16esima posizione e sorpassare George?"

 

Leggi anche: Ferrari, il «Natale» del Cavallino in F1

Leggi anche: Vasseur sulla vettura 2025: «Sarà completamente nuova»