Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/01/2025 15:21:00

Wachè sulle difficoltà della RB20: «Le accuse sul mio operato? Mi critico già da solo»


News di Valeria Caravella

Difficoltà da cui bisogna risollvarsi, il motto di Pierre Waché sembra essere proprio questo in merito alle complicazioni sullo sviluppo della RB20. I risultati parlano da sè: ben 10 gare senza una vittoria nel Campionato 2024, un esito che Max Verstappen e l'intero team non si sarebbero mai aspettati dopo la supremazia prestazionale avuta con la RB19, con cui l'olandese e anche Sergio Perez, ottenevano esiti nettamente superiori e sopratutto molto più costanti. 

Dopo l'addio di Newey, Waché ha avuto il pieno controllo della supervisione progettuale della monoposto della stagione precedente. Nonostante le avversità in pista, Verstappen è riuscito a conquistare il suo quarto titolo mondiale, dimostrando la stoffa da Campione che lo precede; aspetto non pervenuto lato-box Perez con il messicano che fra i due è stato quello più in difficoltà con la RB20. I suoi punti "mancanti " hanno fatto la differenza in classifica costruttori.

La colpa dunque non è solo della monoposto, sicuramente più fragile dal punto di vista evolutivo, ma anche delle prestazioni dei piloti. Al portale RacingNews365 Wachè ha voluto rispondere pubblicamente alle critiche rivoltegli sul web da parte di diversi utenti, che hanno incolpato il direttore tecnico di come si sia svolta la stagione: "Non devo affidarmi ad altre persone per dirmi che sto facendo un pessimo lavoro. Mi critico abbastanza. La mia famiglia e io stesso mi criticano. Ma è dura per la squadra perché le persone hanno lavorato duramente, nello stesso modo dell'anno prima e anche di più." 

"Nel mio ruolo, devi motivare le persone e assicurarti che le critiche vengano prese in modo positivo. Una sconfitta, un brutto risultato sono sempre positivi se li capisci. Prendi Monza [il Gran Premio d'Italia in cui Verstappen e Perez sono arrivati ​​sesti e ottavi], è stata un'opportunità di sviluppo per il futuro. Come il venerdì, è un'occasione per cambiare l'impostazione, renderci conto di cosa si tratta e migliorare l'efficacia della vettura in pista" ha concluso. 

Leggi anche: Il 2024 della Red Bull in un voto: un declino impronosticabile

Leggi anche: Montoya non ha dubbi: «Verstappen avrebbe impedito l'arrivo di Carlos in Red Bull»

Leggi anche: Horner:« Verstappen? Il suo legame con Red Bull non è mai stato messo in discussione»