Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/01/2025 18:45:00

Red Bull - Lawson ha studiato Verstappen: «Conosco l'auto e il punto di forza di Max»


News di Marco Sassara

La Red Bull sembra aver individuato in Liam Lawson il sostituto perfetto di Sergio Perez. Il condizionale è sempre d’obbligo quando si parla della scuderia austriaca. Il Dr Helmut Marko (detentore dei contratti dei piloti) e Christian Horner (team principal) hanno deciso di puntare su un pilota con ancora una scarsa preparazione per quanto riguarda le gare di Formula 1. Chiamato a sostituire Daniel Ricciardo in Racing Bulls (AlphaTauri) sia nel 2023 che nel 2024, il neozelandese ha corso finora soltanto undici eventi, ottenendo in tre occasioni la nona posizione finale come miglior risultato utile (a Singapore nel 2023, Austin e Brasile nel 2024).

Guidare la stessa macchina di Max Verstappen metterebbe un po’ di pensiero anche al più esperto dei piloti, ma Lawson sembra essere pronto a raccogliere la sfida. Intervistato da ‘Sky Sports’ alla fine dello scorso anno, Liam ha rivelato quelle che sono le sue intenzioni per la stagione ventura: “Useremo il mese di gennaio per prepararci al meglio. In Bahrain cercheremo di trascorrere il maggior tempo possibile in macchina e da quel momento daremo sicuramente il massimo”.

Lawson crede di aver compreso il punto di forza di Verstappen

Essendo stato per alcuni anni il terzo pilota della squadra, Liam ha già avuto modo di calarsi all’interno dell’abitacolo, sia virtualmente che fisicamente in occasioni di alcuni test. È conscio delle difficoltà che potrebbe incontrare lungo il cammino, ma è altrettanto convinto di aver compreso il punto forte di Verstappen, campione che ha potuto studiare molto da vicino.

C’è una ragione secondo Lawson se gli altri suoi compagni di box non sono mai riusciti a tenergli testa (parliamo ovviamente da ciò che è avvenuto dopo l’addio di Ricciardo, dal 2019 in poi):Ho già avuto modo di guidare l’auto in questi anni. Ho svolto anche dei giri in pista. La vettura è molto aggressiva e va guidata con sicurezza. Credo sia questo il punto forte di Max, è un pilota molto sicuro di sé. In questo momento è il migliore al mondo e doverlo affrontare sarebbe dura per chiunque, ma credo che sia questo ciò che ha messo sempre tutti gli altri in grande difficoltà”, riporta ‘GPBlog.com’.

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Williams, Sainz: «Fondamentale la giornata ad Abu Dhabi». Albon: «Lotteremo con due vetture»

Leggi anche: La Williams anticipa l'evento organizzato dalla F1: la data di presentazione della FW-47

Leggi anche: Jos Verstappen: «Max somiglia molto a Schumacher. Ha beneficiato dei suoi consigli»

Leggi anche: Il rinnovo del GP del Belgio preoccupa gli italiani: Imola verso le rotazioni, Monza trema