Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/01/2025 11:00:00

General Motors punta la Formula 1: Power Unit americana per dominare entro il 2030


News di Giuseppe Cianci

General Motors si sta preparando ad entrare in Formula 1 nel 2026. Proprio per questo motivo ha creato una nuova divisione all'interno dell'azienda che si occuperà esclusivamente di progettare le power unit che poi verranno utilizzate nei prossimi anni.

Fino al 2028 verranno utilizzati i motori Ferrari, ma poi l'obiettivo finale sarà quello di diventare un costruttore. In una dichiarazione rilasciata giovedì da General Motors e TWG Motorsport si legge che la neonata GM Performance Power Units LLC "metterà la Cadillac sulla strada per diventare un team ‘full work entro la fine del decennio".

Russ O'Blenes sarà l'amministratore delegato della nuova divisione. Ha avuto una lunga carriera nello sviluppo di propulsori per auto da strada e da corsa e in precedenza ha lavorato presso il Performance and Racing Center di GM nel Michigan.

Il presidente della GM Mark Reuss ha dichiarato: "Russ porta con sé una vasta esperienza in molti campionati e una straordinaria competenza tecnica, tra cui la guida dei nostri motori ibridi IMSA Cadillac e Corvette C8.R, che si sono dimostrati vincenti. In F1, dimostreremo le capacità ingegneristiche e tecnologiche di GM su un palcoscenico globale, e Russ è la scelta giusta per guidare il team di propulsori che lo renderà possibile".

Inoltre O'Blenes si è detto "veramente entusiasta per l'opportunità di costruire e guidare il team che porterà sulla griglia di partenza una power unit costruita in America”.

Proprio in queste ore la GM PPU sta infatti assumendo e potenziando il suo organico in vista del lavoro di progettazione e realizzazione che inizierà a breve.

Leggi anche: Il 2024 di Hamilton riassunto in un voto: aria di cambiamento

Leggi anche: Marko punge la Mercedes: «Abbiamo corso un rischio con Verstappen, ma per Antonelli è diverso»

Foto copertina x.com