Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/01/2025 08:00:00

Il 2024 dell'Aston Martin riassunto in un voto: c'è bisogno di Newey


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Dopo un 2023 positivo, le aspettative per il 2024 dell'Aston Martin erano relativamente alte. Un ulteriore avvicinamento ai top team era pronosticabile, ed invece è diventato un miraggio dopo solo qualche gran premio: valutiamo insieme la sua stagione.

Il 2024 dell'Aston Martin è iniziato sulla falsa riga dell'ottimo avvio mostrato nel 2023. La monoposto della squadra di Lawrence Stroll sembrava essere in grado di poter dare del filo da torcere anche ai top team, raccogliendo buoni risultati - specialmente con Alonso - nei primi sei appuntamenti dell'anno.

Poi, però, qualcosa si è rotto; ed improvvisamente l'AMR24 è diventata una vettura da centro gruppo, se non addirittura da retrovie del Circus.

Un trend preoccupante

La posizione finale in classifica è la quinta, decisamente prevedibile prima che iniziasse il campionato. Eppure la preoccupazione principale deriva dal distacco accumulato dalle grandi scuderie nel finale di stagione.

Un team con le risorse dell'Aston Martin è chiamato a fare tanto ma tanto di più, senza attenuanti di alcun tipo. Per questo motivo, il voto al 2024 della squadra inglese è un severo 4 ½.

Insomma, c'è un disperato bisogno dell'intervento di Adrian Newey, prossimo ad unirsi al team da marzo in poi. Dovesse l'ingegnere non contribuire in maniera decisiva, le probabilità che il progetto di riportare un brand iconico dell'automobilismo al successo fallisca aumenteranno non poco...

 

Leggi anche: Ferrari, Vasseur non si nasconde: «Obiettivo 2025? Vincere il Mondiale»

Leggi anche: Aston Martin, svelata la data ufficiale dell'arrivo di Newey

Leggi anche: Red Bull ha dovuto modificare la RB20 su richiesta della FIA? Risponde Waché

Leggi anche: Il 2024 di Gasly riassunto in un voto: pronto a crescere con l'Alpine