La Haas ha superato le aspettative nella stagione 2024, terminando il campionato al settimo posto in classifica costruttori, a pochi punti di distanza dall'Alpine (pur sempre un team autonomo).
Il team principal Ayao Komatsu ha ereditato dalla precedente gestione di Guenther Steiner una squadra persa, ed è riuscito a darle una direzione netta, nonché vincente.
Per carità, sia chiaro: per vedere una Haas in lotta per salire sul podio, vincere gare o titolo mondiali dovremo aspettare ancora del tempo, ma il progresso visto lo scorso anno non va sottovalutato.
Una scuderia solitamente in difficoltà con gli sviluppi a stagione in corso è riuscita a mantenere un andamento molto costante, in particolar modo con Hulkenberg.
Complessivamente, i piazzamenti in top 10 della VF-24 sono stati 19, comprese le Sprint e la prestazione di Oliver Bearman a Baku, quando ha corso al posto di Magnussen.
Lo stesso Bearman sarà pilota titolare, insieme ad Esteban Ocon, nel 2025; anno in cui è lecito aspettarsi un ulteriore passo in avanti.
Il voto per la stagione 2024 è un 7 ½ più che doveroso per gli evidenti miglioramenti visti. Eppure, sin dal proprio ingresso in Formula 1, la Haas ci ha abituato a risultati altalenanti. Vedremo se sarà questo il caso anche in futuro...
Leggi anche: Ferrari, senti Turrini: «Il primo giorno di Hamilton? Poesia, ma ora viene il difficile». E su Leclerc...
Leggi anche: Ferrari, capolavoro comunicativo per l'arrivo di Hamilton: c'è lo zampino di Lewis?
Leggi anche: Clamoroso: la F1 torna in chiaro sulla Rai dal 2026? L'indiscrezione
Leggi anche: Vergogna! Il commento razzista della stampa inglese su Hamilton in Ferrari