Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/02/2025 17:45:00

L'Alpine annuncia una collaborazione con Eni per la mobilità sostenibile


News di Prisca Manzoni

C'è sempre più Italia in questa Formula 1: nella giornata di oggi, l'Alpine ha annunciato una collaborazione pluriennale con Eni in qualità di Energy and Fuel Partner. Il colosso degli idrocarburi torna così nel motorsport dopo 20 anni, quando ancora collaborava con la Benetton, e lavorerà in sinergia con il team di Enstone e tutto il gruppo Renault per creare un bio-gasolio da usare nelle competizioni motoristiche. Inoltre, si studieranno soluzioni di trasporto sostenibile ed energia pulita. 

"Oggi abbiamo firmato un importante accordo che permette a Eni e Renault di unire la posizione di rilievo nel settore tecnologico e industriale che le due aziende ricoprono, con lo scopo di aprire nuove strade di sviluppo nell'ambito del trasporto sostenibile. L'introduzione dei test di bio-gasolio tramite l'Alpine è fondamentale, in quanto riflette la ricerca dell'eccellenza in Formula 1", ha affermato Claudio Descalzi, CEO dell'Eni, in un comunicato stampa. A lui ha fatto eco Flavio Briatore, dicendo che "È con immenso piacere che riabbracciamo la Eni in Formula 1 con l'Alpine. Abbiamo obiettivi comuni, specialmente riguardo l'efficienza energetica, la sostenibilità e i bio-carburanti. Riportare la Eni con noi è fantastico, e non vedo l'ora di lavorare insieme dentro e fuori la pista". 

"La bellezza dell'automotive è il gioco di squadra. Questo non è mai stato così vero mentre reinventiamo la mobilità. Nulla può battere l'esperienza combinata di due grandi compagnie per lo sviluppo di soluzioni innovative", ha concluso infine Luca de Meo. Per celebrare questa unione, il logo della Eni sarà visibile anche sulla A525, che sarà presentata la prossima settimana a Londra. 

Leggi anche: Hamilton e Alonso ancora a confronto, Davidson: «Fernando ne è stato capace»