Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/02/2025 09:30:00

Test Bahrain 2025: cosa dobbiamo aspettarci? Ecco i punti da tenere d'occhio


News di Valeria Caravella

Manca solo un giorno prima dell'inizio dei test pre-stagionali: da domani fino a venerdì le squadre scenderanno in pista tentando di comprendere al meglio la nuova monoposto e quale sia il loro punto di partenza all'avvio della stagione. I test si terranno a Sakhir, in Bahrain, sul circuito che ha ospita le prove prestagionali dal 2021. Grazie alla nostra lente d'ingrandimento, analizziamo quali saranno i punti chiave di questa importantissima sessione.

Una Red Bull da ritrovare

Dopo un 2024 complicato, che ha portato alla perdita del campionato costruttori, il team austriaco deve sperare che la nuova RB21 sia migliore. I problemi della RB20 sono stati evidenti: Max Verstappen ha accusato più volte di trovarsi una monoposto difficile da guidare e da tenere in strada, con l'olandese che ha dovuto modificare alcuni aspetti della sua guida; difficoltà molto più evidenti le ha avute Sergio Perez che non è riuscito a interpretare la monoposto per tutta la stagione.

Ciò ha causato una perdita di punti considerevole nelle classifiche mondiali, con gli outsider avanzare (e non di poco) rispetto alla squadra di Milton Keynes. Il team ha trascorso l'inverno lavorando duramente: troveremo una Red Bull con un piede diverso?

Come si comporteranno i Rookie? 

I test saranno un grande banco di prova per i nuovi Rookie presenti in griglia: le nuove leve dovranno effettuare più giri possibili per entrare in confidenza con la monoposto senza compiere gravi errori che possano compromettere la loro sessione. Se è vero che da un parte la stagione inizierà solo dal 14 Marzo (iniziando così a battagliare in pista), dall'altra questi tre giorni in Bahrain saranno un grande punto di partenza per questi ragazzi che iniziano la loro grande avventura in F1.

Occhi puntati sulla Rossa 44

Già dalla passata stagione non mancavano i pronostici su come sarebbe stata la stagione di Lewis Hamilton in Ferrari, e ad oggi il tutto è preocchè aumentato. Nonostante le possibilità avute a Fiorano e in Spagna (con monoposto passate) di salire al volante di una Ferrari, questi test per Hamilton saranno il primo grande approccio con la sua monoposto, la SF-25.  Sarà una grande opportunità per capire come il sette volte campione del mondo si trovi con la vettura e come la squadra possa aiutarlo per farsì che possa solo migliorare il suo feeling.

I campioni tornano in pista

La McLaren ritorna in Bahrain da Campione del Mondo e le aspettative su cosa ci riserverà la MCL39 sono molto alte. Seppur anche per il team inglese vale il motto "attendiamo l'inizio della stagione", la pista di Sahkir sarà un indicatore chiave della nuova vettura, per prepararla al meglio in vista della prima gara, il GP Australia: vedremo una McLaren competitva sin dai test oppure tenterà di nascondersi dai suoi avversari?

Test dei primi valzer

Dopo l'evento di Londra tenutesi lo scorso 18 Febbraio, non tutti i team hanno effettuato i primi giri con le nuove monoposto nelle piste di "casa". Solo Haas, Williams, Ferrari, McLaren e Racing Bulls hanno compiuto diversi km con la nuova vettura, mentre i restanti team hanno preso strade diverse: Mercedes e Aston Martin sono scese in pista nella giornata di ieri proprio a Sahkir, mentre Sauber, Alpine e Red Bull attenderanno domani per scoprire le prime sensazioni emanate dalle proprie monoposto.

Un aspetto insolito, che nelle passate stagioni non era ancora avvenuto così in larga scala: i test di quest'anno saranno dunque più cruciali che mai, aspettiamoci molta attività in pista. Il tempo sta per scadere, a domani per l'inizio dei test pre stagionali di cui la redazione di Formula1.it effettuerà la live testuale per darvi passo dopo passo tutte le informazioni da sapere!

Leggi anche: Pre Season Test 2025, le line-up dei team per i tre giorni in Bahrain

Leggi anche: Vasseur sulle potenzialità di Hamilton: «Il ritmo c'è e non mancherà»

Leggi anche: Test Bahrain 2025 - Williams: mercoledì la prima uscita di Sainz