Quando tutto sembrava ormai archiviato, il De Telegraaf è tornato a far rumore sul "Caso Horner". La vicenda, che aveva riempito le prime pagine dei giornali lo scorso anno, è riemersa dopo che la dipendente coinvolta ha denunciato ufficialmente il team principal della Red Bull al tribunale del lavoro per presunti comportamenti inadeguati.
Dopo mesi di silenzio, il quotidiano olandese ha scritto: "Nonostante il clamore suscitato all'inizio dell'anno scorso, da tempo i media inglesi non avevano più trattato la questione. Questo è dovuto al cosiddetto Reporting Restriction Order (RRO), emesso dal tribunale del Regno Unito su richiesta di Horner". Questo ordine restrittivo ha infatti impedito ai media britannici di riportare sviluppi sul caso e, secondo alcune fonti, il divieto sarebbe ancora in vigore.
Nonostante ciò, la stampa internazionale è venuta a conoscenza della nuova svolta nella vicenda. La prima udienza è stata fissata per gennaio 2026 e, in assenza di un accordo tra le parti, il caso finirà in tribunale. Horner sta tentando di bloccare il processo, ma la donna sembra determinata ad andare fino in fondo. Seguiranno aggiornamenti.
Leggi anche: Dove seguire in TV e Streaming la presentazione dei piloti Ferrari by Unicredit
Leggi anche: Chi ha più certezze (e chi più dubbi) dopo i test? Analisi telemetria