Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/03/2025 19:45:00

Albers non crede all'addio di Verstappen: «Max è la Red Bull, ma nessuno è come la Ferrari»


News di Marco Sassara

Lo scorso anno ha iniziato a prendere piede l’ipotesi di un possibile e anticipato addio tra Max Verstappen e la Red Bull. Il caso Christian Horner che ha scosso tutto l’ambiente in inverno e il declino prestazionale della RB20 hanno fatto pensare che l’irresistibile binomio che ha vinto nelle ultime stagioni e che ha dominato in lungo e in largo nel 2023, possa concludersi prima della scadenza contrattuale fissata per il 2028.

Le voci, prima molto insistenti di un possibile approdo in Mercedes, stanno lasciando il posto ad un accordo con l’Aston Martin, team in cui ha da poco iniziato a lavorare il suo esperto ed ambito ex progettista Adrian Newey, che doterà le proprie vetture della motorizzazione Honda dalla prossima stagione. Anche se il motore è un’incognita, il quattro volte iridato si ritroverebbe di nuovo a collaborare con molti volti a lui noti e con cui ha ottenuto tanti dei suoi successi in F1.

La famiglia Verstappen è cosciente del potere che ha raggiunto in Red Bull

Commentando tali rumors al podcast del ‘Telegraaf’, l’ex pilota automobilistico Christijan Albers, ritiene che non ci sia squadra all’interno della categoria che possa rispondere davvero alle esigenze di Max se non la Red Bull: Verstappen pretende di terminare le gare in top-3 ed è quello che riesce ancora attualmente a fare. Non otterrà lo stesso trattamento che gli riserva Milton Keynes da nessun’altra parte. Verstappen è la Red Bull, come Hamilton sarà un uomo altrettanto importante per la Ferrari. Anche se nessuno è più grande della Ferrari. Non so se ne sarà felice”.

Secondo Albers la famiglia Verstappen è conscia del potere che hanno acquisito all’interno della squadra ed è questo il motivo per cui l'olandese potrebbe decidere di restare legato alla corte di Milton Keynes: Max e Jos hanno un gran potere in Red Bull e sanno che per loro non sarà semplice ottenere lo stesso tipo di status nel breve termine all’interno di un altro grande produttore”, si legge su ‘GPBlog.com’.

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Norris può davvero sfidare Verstappen? Hakkinen: «Ha sbagliato abbastanza»

Leggi anche: Williams sulle orme di McLaren e Ferrari: si coccola Sainz e spera nelle statistiche

Leggi anche: Mercedes, Wolff quasi rassegnato dopo i test: «Non è andata molto bene, sono preoccupato»

Leggi anche: Test Bahrain 2025: La Red Bull è il team che ha girato meno, ex aequo al vertice