Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/03/2025 10:47:00

Helmut Marko su Hamilton: «Non è al livello di Leclerc, ma..»


News di Valeria Caravella

Chi è il migliore tra Hamilton e Leclerc?  Neanche il tempo di iniziare la stagione e questa domanda è già tra le più quotate. Molti hanno già dato una loro opinione sulla faccenda: alcuni l'hanno liquidata, altri hanno emesso un parere razionale e infine c'è chi ha già emanato un (parziale) verdetto. In questa cerchia rientra Helmut Marko, già ampiamente conosciuto dalla stampa per i suoi commenti divisori e netti.

Dopo aver seguito da vicino i test pre stagionali in Bahrain, e aver sentito Hamilton così ottimista alla guida della SF-25, il parere dello storico consulente della Red Bull è stato il seguente: "In Bahrain, Leclerc è stato molto più veloce" ha dichiarato ai microfoni di sport.de - "Ma è normale, conosce la squadra, conosce la macchina. Tuttavia Hamilton ha percorso molti giri, migliorando gradualmente, ma non è mai stato al livello di Leclerc"

"Manca solo la prima gara e sappiamo che Hamilton, se tutto l'ambiente è a suo agio, può migliorare incredibilmente", ha riconosciuto il consulente l'austriaco - “La Ferrari ha uno dei più piloti più vittoriosi che la F1 abbia avuto, l'altro [Leclerc] sta inseguendo il suo primo titolo, ma è uno dei piloti migliori in griglia. Il distacco fra loro? Sui 3-4 decimi, che nelle qualifiche possono compensare dalle tre alle cinque posizioni in griglia. Da questo punto di vista è fondamentale per Hamilton riuscire a valutare le prime sessioni di qualifica alla pari con Leclerc, ma non sarà di certo facile.”

Se la prima gara sarà dura, Hamilton perderà la motivazione? 

Reggere la pressione e mantenere la calma saranno elementi che l'inglese riuscirà a controllare? La risposta di Marko non è arrivata in ritardo: " È andato alla Ferrari di sua spontanea volontà. Cercava questa nuova sfida e penso che farà tutto il possibile per garantire che le sue aspettative siano soddisfatte. Come ho detto, siamo ancora agli inizi. Hamilton può migliorare in modo soprannaturale, ma potrebbe anche essere che se i fattori non combaciano, non vede alcuna possibilità di vincere e quindi perde parte della sua motivazione" ha concluso.

Fra pochi giorni assisteremo al primo weekend di Lewis Hamilton come pilota Ferrari: la pista prenderà la parola, mettendo ai margini qualsiasi commento sentito sino ad oggi. Solo l'inglese e la sua SF-25 potranno rispondere con i fatti, a tutte queste domande. 

Foto interna www.ferrari.com

Leggi anche: F1 2026 - Cadillac punta George Russell? Ecco cosa sappiamo

Leggi anche: Hamilton in Ferrari può battere un nuovo record nella sua carriera: di cosa si tratta

Leggi anche: Vettel accetta le critiche: «So di essere un grande ipocrita»