Le qualifiche del Gran Premio d'Australia hanno riservato diverse sorprese agli appassionati: Antonelli e Lawson esclusi in Q1, Ferrari settima e ottava, ma anche grandi prestazioni da piloti delle squadre al di fuori dei top team. Analizziamole insieme alla telemetria.
Come possiamo notare dal grafico riportato in basso, le prestazioni di Tsunoda e Albon sono estremamente ravvicinate tra loro, così come quelle di Gasly e Sainz.
Il pilota VCARB ha avuto la meglio sul thailandese per 67 millesimi, beneficiando di una scia ricevuta dalla McLaren di Lando Norris, che gli ha fatto guadagnare quasi 1 decimo.
Parlando di velocità in rettilineo, Gasly è stato - come sempre oramai - penalizzato dal motore Renault montato sulla sua Alpine, pagando 3-4 km/h rispetto ai concorrenti nei tratti di massima espressione della potenza.
Sainz non è riuscito a battere Albon (né tantomeno ad andare oltre la decima posizione); eppure la Williams ha mostrato di aver compiuto grandi progressi nell'inverno, mostrandosi molto più competitiva nelle curve.
Insomma, la lotta per essere il "migliore degli altri" - ovvero il primo pilota che non guida per un top team a tagliare il traguardo - è estremamente aperta. Oggi l'ha spuntata Tsunoda, ma chi avrà la meglio nella gara di domani? Non ci resta che attendere per scoprirlo.
Leggi anche: Mercedes, danno al fondo per Kimi Antonelli in qualifica: ecco quanto gli è costato
Leggi anche: Leclerc e Hamilton ci provano, ma la Ferrari non va: analisi telemetria qualifiche
Leggi anche: Nuova stagione, stesso (fenomenale) Max Verstappen
Leggi anche: GP Australia - Norris rovina la festa a Piastri, McLaren ingiocabile: analisi telemetria qualifiche
Foto interna www.f1-tempo.com
Tabella completa dei tempi delle Qualifiche del Gran Premio di Australia 2025