Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/03/2025 20:00:00

Piastri avvisa Norris e la McLaren: in Cina un segnale di crescita da non sottovalutare


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Oscar Piastri ha dominato in grande stile il Gran Premio di Cina, dimostrando di essere cresciuto sotto un aspetto che potrebbe rivelarsi fondamentale nella lotta al titolo contro Lando Norris: ecco di cosa si tratta.

Dopo un complicato weekend di casa in Australia, concluso con un deludente nono posto, Piastri si è riscattato a Shanghai.

Il numero 81 ha ottenuto un secondo posto nella Sprint, la sua prima pole position in carriera ed una dominante vittoria nella gara: un fine settimana quasi perfetto e senza dubbio completo.

Rispetto a Lando Norris, ma soprattutto rispetto al se stesso di qualche mese fa, Oscar ha mostrato di aver compiuto grandi passi in avanti sotto un particolare aspetto: la gestione delle gomme.

Il Piastri 2.0 può battere Norris per il Mondiale?

Le difficoltà incontrate a Melbourne non hanno avuto ripercussioni psicologiche negative per Piastri; anzi, probabilmente si è verificato l'esatto opposto.

In Cina, sia nella corsa da 100 km che nel gran premio di domenica, il classe 2001 è stato magistrale con gli pneumatici. Forse per la prima volta in assoluto da quando corre in Formula 1, non ha sfigurato nei confronti del compagno sotto questo punto di vista.

Considerando la competitività della MCL39, i primi errori commessi da Norris (nelle due qualifiche e nel primo giro della Sprint), il progresso mostrato dall'australiano sa di un avvertimento alla McLaren ed al mondo intero: tra i contendenti al titolo mondiale può esserci anche lui.

 

Leggi anche: ESCLUSIVA - Intervista a Fabio Segalini, ingegnere con 11 anni d'esperienza in F1

Leggi anche: Il mistero dietro la squalifica di Hamilton in Cina: le ipotesi sul sospetto controllo FIA

Leggi anche: McLaren, Norris è pronto per vincere il Mondiale? Il resoconto dei primi due GP

Leggi anche: ESCLUSIVA - Intervista ad una commissaria di pista: i dettagli del volontariato più vicino alla F1