Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/03/2025 10:30:00

Ferrari, saper aspettare


Articolo di Nicole Maruzzo
In Formula 1 parlare di pazienza sembra un controsenso. Eppure ora è fondamentale. Dopo due gare la stagione non è già decisa e la Ferrari ha ancora tempo per crescere. C'è molto su cui lavorare, ma il futuro è tutto da scrivere.

Pazienza. Una parola che sembra estranea al mondo della Formula 1. Un mondo che non aspetta, che si muove veloce, che brucia giudizi con la stessa rapidità con cui le vetture sfrecciano in rettilineo. Un mondo che pretende risultati e li pretende subito. In cui due gare bastano per passare dall'entusiasmo all'ansia, dalla speranza alla frustrazione. Eppure, mai come ora, servirebbe un respiro profondo.

Quando inizia una nuova stagione, la pazienza è fondamentale. Il primo weekend non definisce il resto del Mondiale, anzi. La stagione è lunga, imprevedibile, fatta di alti e bassi che spesso ribaltano gerarchie già date per scolpite nella pietra.

Spesso ci dimentichiamo di questo e, seguendo i ritmi senza fiato di questo sport, ci lanciamo in sentenze affrettate. Presi dalla foga della passione, ci ritroviamo a gridare al Mondiale già vinto o, più spesso, ad una disfatta epocale già dopo i primi weekend.

Sono i fantasmi del passato che bussano alla porta. Quella paura, difficile da scacciare, di vedere di nuovo una Ferrari non all'altezza. Di soffrire ancora. E così basta poco, per parlare – già a marzo – di un Mondiale compromesso.

Ma la verità è che in una Formula 1 che corre veloce, bisogna saper aspettare. Certo, c'è ancora molto su cui lavorare, ma la stagione è appena iniziata. C'è ancora tanto da scrivere. E se c'è una lezione che la Formula 1 ci ha insegnato, è che le storie più belle sono quelle che partono in salita.

 

Leggi anche: GP Cina: vittoria per Oscar Piastri, segue un sofferente Norris. Terzo Russell, quinto Leclerc

Leggi anche: F1 2025 - Le classifiche Piloti e Costruttori aggiornate dopo il GP della Cina

Foto copertina www.ferrari.com