Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/03/2025 11:00:00

Haas: il GP Cina segna l'inizio dell'attesa rinascita?


Articolo di Valeria Caravella
Dopo un Australia deludente, il GP Cina si conclude con il sorriso per il team Haas, con Esteban Ocon e Ollie Bearman entrambi nella zona punti: sarà solo l'inizio?

Come può cambiare tutto in soli sette giorni: se il 17 Marzo il team Haas si preparava a volare verso Shanghai dopo un weekend australiano alquanto disastroso (con entrambi i piloti fuori la zona punti), in Cina tutto è cambiato. Il miglioramento della VF-25 si è notato sin dal venerdì, con un super Bearman che nelle qualifiche sprint è riuscito a piazzare la sua monoposto nei primi dieci.

Un risultato che non è stato replicato in qualfica per Ollie (che scattava in diciassettesima posizione) nè da Ocon, che manca il Q3 per un nulla (undicesimo). Tuttavia, la gara prende una piega inaspettata: il francese riesce non solo ad avere un ottimo scatto, ma a dar vita ad una bellissima gara, riuscendo a tenersi dietro anche Antonelli. Bearman invece ci regala una delle rimonte più simpatiche: ad ogni sorpasso effettuato per risalire in classifica, salutava i suoi avversarsi nei team radio.

Risultato? Ocon e Bearman finiscono la gara rispettivamente in settima e decima posizione. Ma la squalifica di Leclerc e Hamilton aumenta la festa nel team Haas, con i due piloti del team americano che avanzano, finendo così in quinta e ottava posizione: il GP Australia diventa così un lontano ricordo, con un bottino di ben quattordici punti in tasca, ritrovandosi a soli tre lunghezze dalla Ferrari e dalla Williams (con 17 punti). 

La Haas è tornata in forma? Nella passata stagione è stata protagonista di un'ottima annata e la speranza e che dopo il weekend cinese, il team americano continui in questa strisca positiva. 

Leggi anche: Aston Martin, Fernando Alonso: un momento difficile, cosa sta accadendo?

Leggi anche: Verstappen non perdona Lawson: «Dovrebbe tornare in Racing Bulls»