22/05/2001
Bridgestone e Michelin in lotta perpetua
News di Walter Mesiti
Bridgestone e Michelin: la lotta continua! Adesso che ci si prepara al Gran Premio di Monaco, in programma il 27 maggio, entrambe le case sanno di dover dare il meglio per garantire prestazioni abbastanza buone ai loro rispettivi team clienti. La casa giapponese è molto sicura di sé, soprattutto per via di mescole ancora più morbide di quelle austriache, e che permetteranno ai piloti, le cui vetture montano tale marca di coperture, un maggiore intervallo di tempo da passare fuori dai box e resistenza più alta, anche se, per dirla tutta, i saliscendi di alcuni punti della pista (trad. Loews & C.), tombini compresi, non sono l’ideale per mantenere altamente performante una gomma. I francesi sono invece particolarmente realisti, e sono convinti che otterranno buoni risultati: ciò non toglie il fatto che ancora, per loro, c’è parecchio da imparare, soprattutto su circuiti come quello di Montecarlo, dove si può oggettivamente correre e fare prove soltanto una volta l’anno, ovvero quando la città si “allestisce” in modo da trasformare le sue strade in tracciato per i bolidi di Formula Uno.