Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/04/2025 17:07:00

Piastri si racconta: «Vittoria a Suzuka possibile? Sì, ma senza Max» e sul Bahrain..


News di Valeria Caravella

Il secondo appuntamento del mese prende vita con la conferenza stampa del GP Bahrain. A partecipare sono stati: Jack Doohan, Carlos Sainz, Esteban Ocon, Oscar Piastri, Lance Stroll e Andrea Kimi Antonelli. Per quanto riguarda il pilota austrialiano del team McLaren, le prime domande che gli sono state rivolte sono state sul GP Giappone e sul doppio podio ottenuto dal team inglese, che si è dovuto accontentare del secondo e terzo posto vista la vittoria di Max Verstappen.

Diversi scenari possibili a Suzuka? 

Alla domanda se la McLaren avrebbe potuto vincere nella terra del Sol Levante, la risposta dell'australiano è stata secca e pungente: “Si, solo qualificandosi davanti a Max - “Abbiamo valutato molte cose, ma alla fine la nostra conclusione è stata questa, la qualifica è stata cruciale. Nonostante in gara abbiamo ancora un vantaggio, in qualifica bisogna essere all'altezza della situazione: tutto è aperto, sarà un campionato combattuto per tutto l'anno e noi dobbiamo essere al massimo della forma in tutto il weekend” ha ammesso.

La nostra macchina era più veloce, ma credo che i distacchi sarebbero stati diversi se fossimo stati al contrario [alla partenza]”. Piastri sembra avere le idee molto chiare sui fatti avvenuti a Suzuka ma adesso la sua mente è rivolta solo in Bahrain, pista in cui storicamente la McLaren, non ha mai ottenuto grandi risultati.

Tra consapevolezze e crudeli realtà

Nel corso dell'intervista durante i suoi vari interventi, Piastri ha fatto intendere che Verstappen ha concluso solo un paio di secondi davanti alle McLaren lo scorso fine settimana. Se una delle due Papaya gli fosse stata davanti, il distacco sarebbe stato molto, molto più grande.

Tuttavia, la mancanza d' opportunità di sorpasso, unita a un degrado degli pneumatici inferiore del previsto, ha fatto sì che Verstappen non fosse molto minacciato per la sua vittoria; ma questo non significa che la Red Bull abbia improvvisamente una macchina più veloce del team inglese. Piastri è consapevole delle grandi abilità del suo team e l'elogio rivolto durante la conferenza non è di certo passato inosservato.

"Le leggi della fisica dicono che non si avrà mai la macchina perfetta, quindi si lavora sempre su qualcosa. La macchina ha i suoi momenti, ci sono molte idee e filosofie che sono le stesse [del 2024] ma è difficile ottenere un tempo sul giro. Ma se dovessi scegliere tra tutte le 10 vetture in griglia, sceglierei sempre la nostra".

Sfatare le statistiche

In passato la McLaren non è stata molto competitiva in Bahrain. Quest'anno però, tutto potrebbe cambiare: stando a quanto visto nei test pre-stagionali, questo tracciato esalta le abilità della MCL39 che potrebbe mostrare una superiorità sui suoi avversari. 

Tuttavia, le temperature potrebbero giocare un ruolo chiave, come ammesso dallo stesso Piastri, che ammette di sentirsi positivo per il weekend, ma consapevole che i suoi avversari non saranno molto lontani: "Sulla carta, se si disegnasse un tracciato perfetto per questa vettura, non sarebbe così. Ma i test dimostrano che siamo in una buona posizione, la vettura rispondeva molto bene a Febbrario. Adesso, il clima rispetto ai test è più caldo di circa 20 gradi e questo cambierà le cose, ma noi siamo pronti a dare il massimo" ha concluso.

Di seguito potete trovare il link con tutti gli orari e infine, vi ricordiamo che la redazione di Formula1.it vi fornirà la live testuale e la sintesi delle sessioni nel caso in cui non possiate seguire l'evento in diretta. 

 

 

Foto copertina brandfolder.com

Leggi anche: F1 2025 - Orari e dove vedere il GP del Bahrain in TV e streaming

Leggi anche: GP Bahrain - Prime immagini dal circuito: l’innovativo brake duct McLaren

Leggi anche: La rompipaddock: i nuovi maggiordomi nel regno di Max Verstappen