Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/04/2025 18:30:00

Mercedes, Antonelli: «Sto imparando tantissimo, Russell mi spinge oltre i limiti»


News di Flavia Delfini

L'inizio di stagione è stato decisamente positivo per il pilota italiano della Mercedes, Andrea Kimi Antonelli, che ha ottenuto un quarto posto in Australia e due sesti posti in Cina e Giappone. Nonostante abbia disputato solo tre gare, sta mostrando progressi costanti nella gestione delle gare e nelle qualifiche.

Alla vigilia del Bahrain, Antonelli ha condiviso le sue impressioni sulle prime tre tappe del mondiale e le sue aspettative per il prossimo weekend:

"Finora è andato tutto piuttosto bene, e ciò che mi ha reso più felice è stata la costanza che ho trovato nelle tre gare, migliorando weekend dopo weekend. Imparare a utilizzare le gomme è molto utile, e sarà importante lavorare sulle stesse mescole di Suzuka perché sto comprendendo sempre meglio il loro comportamento. Nelle prime due gare ho faticato a mettere in temperatura le gomme in qualifica, ma penso di aver fatto un passo avanti in questo senso a Suzuka. Sto imparando tantissimo, e sono soddisfatto di come sta andando. George [Russell] mi sta aiutando a crescere e a spingermi sempre oltre i miei limiti. Lui è un pilota esperto, e la differenza principale si nota nella sicurezza e nella fiducia che ha: sa come giocare con la macchina e prevedere le sue reazioni su ogni curva. Penso di aver fatto un passo avanti in termini di fiducia a Suzuka e di comprensione della monoposto, e non vedo l'ora di affrontare questo weekend!"

Antonelli si prepara a un nuovo capitolo della stagione con ottimismo e determinazione, continuando a costruire passo dopo passo la sua esperienza in Formula 1. Il Bahrain rappresenta un'opportunità chiave per consolidare la fiducia e portare a casa un altro buon risultato considerando che, a differenza delle precedenti, é una pista su cui ha corso in F2. Riuscirà a ripetere le buone sensazioni degli ultimi weekend?

 

Leggi anche: GP Bahrain - Prime immagini dal circuito: l’innovativo brake duct McLaren