Questa stagione non è iniziata nel modo migliore per la Ferrari: dopo aver chiuso lo scorso anno in seconda posizione, all'alba del quinto appuntamento del 2025 non c'è stato ancora un podio (quantomeno alla domenica). Questa SF-25, infatti, sarebbe un po' capricciosa, e non risponderebbe bene al carico nella zona del retrotreno; con il pieno di benzina c'è bisogno di alzare la vettura per evitare una squalifica, ma il costo è la perdita di performance. Allo scorso GP è arrivato in soccorso un fondo nuovo, che risponde in modo positivo al simulatore, ma che comunque non ha aiutato molto nel risultato finale.
"A Jeddah il fondo funzionerà meglio, anche se non parliamo di secondi", ha ammesso Vasseur in conferenza stampa. "Per tutti, a eccezione della McLaren, è difficile mettere insieme i tasselli. Le gomme sono molto sensibili, e appena si fa un errore crollano. Poi la griglia è molto serrata. In Bahrain Charles ha fatto la sua miglior qualifica questa stagione, ma qualche centesimo in meno e sarebbe stato sesto o settimo. Da fuori quei centesimi causano il panico, ma noi dobbiamo mantenere la calma. Ci sono sul tavolo gli ingredienti e adesso bisogna cucinare, unendoli al momento giusto. Sarò onesto, a volte non abbiamo estratto il massimo dal pacchetto, ma questo succede anche agli altri, persino alla McLaren. Lo scorso anno abbiamo progredito limando centesimi ogni volta, e confido che faremo lo stesso anche in futuro".