Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/05/2025 07:50:00

McLaren, Stella: «Sorpreso dal distacco, ma Norris ha sbagliato»


News di Flavia Delfini

Il Team Principal della McLaren, Andrea Stella, ha sorriso al termine di una prestazione dominante della sua squadra, che ha visto Oscar Piastri vincere il Gran Premio di Miami davanti al compagno di squadra Lando Norris. Dopo l’1-2 ottenuto nella Sprint di sabato, con Norris in testa, il ritmo mostrato dalla McLaren nel Gran Premio ha impressionato il paddock, soprattutto per il distacco inflitto ai rivali.

Piastri e Norris hanno chiuso la gara relativamente vicini, separati da 4,6 secondi, ma il terzo classificato, George Russell, ha accusato un ritardo di oltre 33 secondi da Norris, mentre la Red Bull di Max Verstappen—partito dalla pole—ha terminato la gara a quasi 40 secondi dal vincitore. Questo risultato rappresenta la prestazione più dominante della stagione da parte di qualsiasi squadra, ottenuto nonostante Piastri e Norris abbiano dovuto rimontare nelle prime fasi di gara.

"Sono un po’ sorpreso che il distacco sia stato così grande," ha ammesso Stella al termine della corsa. "Pensavo che il nostro vantaggio nella gestione delle gomme avrebbe giocato un ruolo importante, ma non mi aspettavo che portasse a una differenza così marcata per tutta la gara".

Uno degli aspetti chiave della Formula 1 moderna è proprio la gestione degli pneumatici, che Stella definisce “un’arte nera”. In condizioni di caldo, la McLaren sembra avere un vantaggio grazie a delle soluzioni studiate per il front e rear corner in grado di trasferire correttamente il calore tra cestello e gomma. Questo aspetto, secondo Stella, ha contribuito in modo decisivo alla prestazione dominante della squadra.

Nelle prime fasi della gara, Piastri ha dovuto superare Kimi Antonelli—riuscendoci agevolmente—e poi Verstappen, in un duello più combattuto. Norris, invece, ha affrontato una rimonta più complessa, partendo dal sesto posto dopo un tentativo aggressivo su Verstappen alla partenza, che non ha dato i frutti sperati. A fine gara, Norris ha ammesso di aver “pagato il prezzo” di quella rimonta, riconoscendo che il ritmo della McLaren avrebbe comunque permesso di recuperare posizioni più avanti.

Sul primo giro, Stella ha riflettuto: "Con il senno di poi, sarebbe stato meglio per Lando sollevarsi e mantenere la seconda posizione. La macchina era molto veloce e avrebbe comunque superato Max, proprio come ha fatto Oscar".

Nel corso della gara, Norris ha perso tempo prezioso nel sorpassare Verstappen, a differenza di Piastri, che ha trovato il varco giusto al primo tentativo. Il britannico ha dovuto persino restituire la posizione dopo un sorpasso fuori pista, il che lo ha rallentato ulteriormente.

"Nel secondo sorpasso, abbiamo perso tempo perché ha dovuto restituire la posizione," ha spiegato Stella. "Era giusto farlo perché abbiamo superato i limiti della pista. Ci sono ancora aspetti da migliorare, sia per Lando che per Oscar. Ad esempio, nelle qualifiche, Oscar ha perso un po’ di ritmo dalla Q2 alla Q3, e anche questo è un’opportunità di crescita. Entrambi i piloti sono molto aperti a esaminare ogni dettaglio e trovare soluzioni per migliorarsi".

Il weekend di Miami ha confermato la crescita esponenziale della McLaren, che non solo ha dominato la gara, ma ha messo in seria difficoltà gli avversari anche psicologicamente, Red Bull su tutte. Con Piastri e Norris in grande forma e una vettura che sembra adattarsi perfettamente alle condizioni calde, il team di Woking si candida ufficialmente a un ruolo di primo piano nella lotta per il titolo.

Leggi anche: Marko parla della superiorità McLaren: «Con un gap così ampio è difficile competere»