Leo Turrini ed Ivan Capelli, ospiti alla trasmissione Sky Race Anatomy hanno commentato il Gran Premio di Miami, parlando delle difficoltà della Ferrari.
Questo il parere del giornalista: "La SF-25 è una macchina nata male. Sembra il cubo di Rubik, come ho già detto, e lo si vede anche dalla guida dei piloti.
"Se a questo ci aggiungiamo il battibecco a distanza, tra Leclerc e Hamilton, per un settimo posto, il tifoso Ferrari cosa può pensare...
"Non è normale che la Ferrari, arrivata al sesto gran premio dell'anno, sia più lenta della Williams, è qualcosa di disastroso. [Nella macchina, ndr] C'è il potenziale di cui parla Vasseur? Non so", ha chiosato Turrini.
L'ex pilota della Rossa ha invece affermato: "Contando i chilometri fatti da inizio anno, ciascun pilota ne ha fatti almeno 5.500.
"Dopo più di 5.000 chilometri, la macchina è quella, e se non l'hai capita, se non si è riusciti a leggerla, vuol dire che c'è qualcosa che non va.
"In passato, succedeva che le macchine si fermavano per affidabilità, e non si raccoglievano i dati necessari. Oggi è diverso, gli ingegneri hanno tutte le informazioni di cui hanno bisogno, eppure il bandolo della matassa non è stato ancora trovato", ha aggiunto Capelli in conclusione.
E voi, come giudicate l'inizio di stagione della Ferrari? Fateci sapere la vostra con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Ferrari, Hamilton è una grande delusione. E non per i risultati...
Leggi anche: FIA, non c'è mai fine al peggio: la candidatura di Carlos Sainz Sr a Presidente è una vergogna
Leggi anche: Ferrari, Mazzola: «Vasseur incoerente, la SF-25 non ha potenziale. Ho un dubbio, spero di sbagliarmi»
Leggi anche: Alpine, il «metodo Briatore» è imbarazzante: una pagliacciata infinita
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com