Audi sta compiendo passi decisivi per il suo ingresso in Formula 1 nel 2026, e lo fa con un'importante ristrutturazione organizzativa che ridefinisce i ruoli chiave del progetto. Mattia Binotto amplia le sue responsabilità come responsabile dell’Audi F1 Project, mentre Christian Foyer assume la nuova posizione di Chief Operating Officer, segnando una nuova fase della preparazione verso il debutto nel Circus. Con l’uscita di Adam Baker, il team si prepara a ottimizzare il coordinamento tra lo sviluppo della monoposto e il powertrain ibrido, puntando a una perfetta sinergia tra tecnologia e performance.
Nel nuovo assetto, Binotto—entrato in Audi la scorsa estate come Direttore Operativo e Direttore Tecnico—supervisionerà le attività di sviluppo nei centri di Hinwil e Neuburg an der Donau, oltre al futuro centro tecnico in Inghilterra. Parallelamente, Foyer si concentrerà sui processi operativi, portando la sua esperienza nel settore per garantire efficienza e rapidità nello sviluppo del motore ibrido.
"Desideriamo ringraziare Adam Baker per il lavoro svolto negli ultimi anni," ha dichiarato Gernot Döllner, Presidente del Consiglio di Amministrazione di AUDI AG. "Ha avuto un ruolo cruciale nel definire la strategia di ingresso di Audi in Formula 1 e nel dare il via allo sviluppo della power unit a Neuburg".
Stefan Dreyer continuerà a dirigere lo sviluppo della power unit a Neuburg come CTO, assumendo anche il nuovo incarico di portavoce del consiglio di amministrazione di Audi Formula Racing GmbH (AFR). Inoltre, Jonathan Wheatley, già da aprile, ha preso le redini di Sauber Motorsport AG come Team Principal, guidando il team nelle operazioni di gara fino alla sua trasformazione in Audi nel 2026.
Audi non sta solo entrando in Formula 1, sta costruendo il suo futuro con precisione e ambizione. Con una squadra rinnovata e un piano strategico definito, il marchio tedesco punta a un debutto all’altezza del suo nome. La preparazione accelera, le sfide si fanno più concrete e il 2026 si avvicina rapidamente: Audi è pronta a lasciare il segno nella massima categoria del motorsport.
Leggi anche: ULTIM'ORA - Red Bull protesta contro Russell, la FIA lo richiama: i dettagli
Foto copertina x.com