Con l'inizio della parte europea della stagione, le squadre iniziano a portare i primi aggiornamenti programmati. A Imola è previsto il nuovo pacchetto della Mercedes e della Racing Bulls, mentre la Red Bull e la Ferrari lo introdurranno "per metà"; queste ultime, infatti, hanno già montato dei componenti nelle gare precedenti. Il team di Maranello ha subito messo le mani avanti, lavorando in silenzio e senza fare promesse.
Anche oggi, in occasione del media day, Lewis Hamilton ha parlato con fare diplomatico della questione. "C'è molta performance nella macchina anche senza aggiornamenti, ma dobbiamo estrarla. Abbiamo visto degli sprazzi del valore della SF-25 e noi ci stiamo lavorando, spero che questo weekend faremo un passo nella direzione giusta. Tutte le aree critiche sono connesse, dagli aspetti più grandi ai dettagli più piccoli", ha ammesso il pilota ai media, tra cui noi di Formula1.it.
"È difficile dire se riusciremo a prendere le McLaren. Lo abbiamo fatto in una Sprint, ma loro hanno un bel vantaggio in ogni weekend. Ipoteticamente ci potremmo avvicinare alla Mercedes. Il fatto è che al momento la macchina è molto variabile, la sua finestra d'uso dipende dal vento, da quanto sottosterzo c'è e così via. Il prim obiettivo è rendere la vettura più facile da guidare. Non ho la sfera di cristallo, non posso prevedere come andranno gli aggiornamenti", ha aggiunto poi Hamilton.
Come anticipato da Vasseur nei giorni scorsi, la direttiva tecnica, che entrerà in vigore dal GP di Spagna, avrà un ruolo cruciale nella tabella di marcia. "Spero che tra qui e Barcellona troveremo della performance. In Spagna ci saranno le ali nuove, e sarà interessante vedere chi ne risentirà di più. Noi porteremo un componente nuovo, ma non ho ancora provato la macchina, nemmeno al simulatore", ha spiegato ancora il britannico, che ha aperto poi a degli aggiornamenti ancora più in là. "Abbiamo qualcosa che bolle in pentola, ma non ne abbiamo ancora parlato ufficialmente e non posso dare garanzie". Negli scorsi giorni si è vociferato riguardo a delle modifiche alla sospensione, ma da Maranello non trapela nulla; Hamilton ha persino fatto il finto tonto alla domanda, rispondendo che "non so a cosa si riferisce".
Foto copertina x.com
Leggi anche: Hamilton sorride all'Italia: «Vorrei visitarla di più. Ai Tifosi chiedo pazienza»