Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/05/2025 18:40:00

Pioggia di sponsor in F1: PepsiCo sigla una maxi-partnership globale


News di Giuseppe Cianci

Oggi una pioggia di nuovi sponsor si è abbattuta in formula 1. Questa mattina, attraverso un comunicato stampa, è stato reso noto che la F1 ha siglato un contratto pluriennale con la PepsiCo. L'accordo offre un enorme potenziale a entrambi i marchi globali e ai loro fan in tutto il mondo, in quanto unisce l'emozione del motorsport con alcuni dei prodotti di punta della famiglia PepsiCo, tra cui Sting Energy, Gatorade e Doritos

Come si legge nel comunicato ufficiale: "PepsiCo darà la priorità alla creazione di un coinvolgimento significativo dei fan al di fuori dei luoghi di gara, grazie a interessanti promozioni on-pack, esperienze digitali e contenuti unici che porteranno la Formula 1 a un pubblico ancora più vasto. Questa partnership include opportunità come esperienze coinvolgenti del marchio nelle Fan Zone della Formula 1 e diritti per prodotti in edizione limitata e in co-branding".

Sting Energy sarà la bevanda energetica ufficiale della Formula 1, offrendo il gusto e la freschezza di una bibita analcolica con i benefici energizzanti di una bevanda energetica. Come marchio energetico di punta di PepsiCo, Sting ha registrato una rapida crescita globale in mercati chiave come India, Pakistan, Egitto e Vietnam. Questa partnership rappresenta una potente piattaforma per la continua espansione di Sting insieme al pubblico globale in continua crescita della Formula 1. 

Gatorade, il marchio leader mondiale di bevande sportive e isotoniche, diventerà Partner Ufficiale della F1 Sprint, portando la sua eredità di alimentazione delle massime prestazioni atletiche nel format più dinamico del motorsport a partire da Spa-Francorchamps quest'anno e continuando con gli eventi di Austin, San Paolo e Qatar. La Sprint ha dimostrato di essere molto popolare tra gli appassionati, con una media di spettatori televisivi in questi fine settimana superiore del 10% rispetto a un fine settimana non-Sprint. Un formato definito dalla pura azione di gara, Gatorade rappresenta il partner perfetto tra la serie e un marchio che è ampiamente associato alle alte prestazioni e al successo atletico.  

L'audacia di Doritos incontra l'audacia del motorsport, diventando invece il partner ufficiale di Formula 1 per gli snack salati. Con i diritti di attivazione a livello globale, la partnership porterà Doritos ai fan in ogni momento, sia sugli spalti che sul divano. Nell'ambito del suo impegno a sostenere lo sviluppo e ad aumentare le opportunità nello sport, PepsiCo estenderà la sua partnership anche alla F1 Academy, con ulteriori dettagli che verranno annunciati in futuro.

Nell'anno in cui la categoria celebra il suo 75° anniversario, questa partnership incarna il recente aumento della popolarità e il continuo impegno nell'introdurre la Formula 1 in spazi culturali e di lifestyle più ampi.  

Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha dichiarato: "Oggi è un momento per celebrare la partnership tra due marchi globali iconici e storici. Un'unione scintillante che unirà tradizione e innovazione, generando emozioni, intrattenimento ed esperienze indimenticabili per i nostri fan e clienti di tutto il mondo".

"PepsiCo sfrutterà il potenziale unico della Formula 1 come piattaforma globale per entrare in contatto con un nuovo pubblico e noi beneficeremo della loro energia, dei loro straordinari prodotti e della loro fedele comunità. Con una storia di creatività di lunga durata e la capacità di celebrare i momenti divertenti e speciali della vita, PepsiCo è il partner ideale per condividere insieme momenti unici lungo il nostro percorso".

Eugene Willemsen, Chief Executive Officer, International Beverages, PepsiCo, ha poi aggiunto: "Questa storica partnership con la Formula 1 rappresenta la perfetta fusione di due potenze globali che condividono la passione per la creazione di esperienze straordinarie per i fan. L'impareggiabile piattaforma globale e la straordinaria traiettoria di crescita della Formula 1 si allineano perfettamente con le nostre ambizioni di accelerare l'affermazione dei nostri marchi sulla scena mondiale, in particolare con Sting Energy. Insieme, offriremo esperienze audaci e innovative in grado di connettersi con i piloti e i fan nei luoghi di gara e ben oltre, sostenendo al contempo la continua espansione della Formula 1 verso un nuovo pubblico in tutto il mondo, nei mercati in cui PepsiCo e Sting hanno una forte presenza".

Leggi anche: GP Spagna - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

Leggi anche: F1 2025 - Orari e dove vedere il GP di Spagna in TV e streaming

Foto copertina corp.formula1.com