Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/05/2025 18:45:00

Ferrari, Vasseur vede segnali di ripresa: «Veniamo da due gare positive e in Spagna...»


News di Marco Sassara

A Barcellona si conclude il secondo triple-header stagionale, se volete, come lo definisce anche la Scuderia italiana, il primo europeo. La tappa spagnola rappresenta un appuntamento doppiamente importante per le squadre. Come prima cosa è l’evento in cui la FIA ha deciso di introdurre dei test più severi per controllare la flessione delle ali anteriori attraverso la TD018. Secondo poi, essendo il nono round stagionale fa sì che le squadre entrino definitivamente nel secondo terzo di stagione, quello rappresentato prevalentemente dai circuiti europei.

La Ferrari ha vissuto una prima parte dell’anno ricca di alti e bassi, ma per lo più caratterizzata da bassi. Nessuna vittoria in 8 gare, se non quella conquistata da Hamilton nella Sprint cinese e soltanto due podi ottenuti da Leclerc nelle tappe di Jeddah e Monaco.

Vasseur monitora la situazione: "Dobbiamo mantenere lo slancio"

Non è stato certo un inizio di 2025 da incorniciare, ma negli ultimi eventi sono emersi dei segnali di ripresa, almeno secondo il team principal della casa di Maranello, Frédéric Vasseur: “Ci siamo messi il primo terzo di stagione alle spalle ed è giunto il momento del Gran Premio di Spagna su una pista molto familiare a tutti i piloti e i team”, ricordiamo che è stata sede dei test-invernali per moltissimo tempo prima del Coronavirus.

Arriviamo a Barcellona dopo due gare positive, ha proseguito Frédéric Vasseur, riferendosi alla classifica con Mercedes, Red Bull e Ferrari racchiuse in pochi punti. “A Monaco, poi, abbiamo fatto progressi anche in termini di prestazioni in qualifica. Pertanto, questo fine settimana il nostro obiettivo sarà quello di mantenere lo slancio. I test statici più severi sulla flessibilità dell'ala anteriore entrano in vigore in questo round e anche questo è un aspetto di cui dovremo tenere conto”, ha concluso il manager francese.

Foto: Ferrari

Leggi anche: Leclerc si tradisce, non c’era nulla da capire. La Ferrari ha sempre saputo

Leggi anche: Hadjar più concreto di Tsunoda in Red Bull. Si è scommesso sull'uomo sbagliato?

Leggi anche: GP Monaco - Analisi strategie: McLaren e Ferrari all’attacco, la tattica Mercedes si spiega solo in un modo

Leggi anche: LIVE - GP di Monaco 2025