Durante la consueta giornata dedicata alle interviste, Carlos Sainz, eroe di casa acclamato dal pubblico, ha condiviso le sue impressioni alla vigilia del Gran Premio e le prospettive della Williams per il weekend. Inoltre, questa gara offrirà l’occasione per vedere in azione le "nuove ali" introdotte per rispettare la recente direttiva tecnica.
Sainz sarà in grado di far emozionare i tifosi con un buon risultato?
Ecco quanto dichiarato dal pilota spagnolo riguardo al supporto ricevuto finora:
"Bellissima atmosfera ieri al fan forum, ho ricevuto tanto sostegno dal pubblico di casa e questo dà sempre la carica giusta per affrontare il weekend. Sentire il calore della gente che ti sostiene è un’emozione unica, avere il Gran Premio di casa ogni anno è davvero speciale. Voglio godermi questo fine settimana in pista, cercando di regalare al pubblico un grande risultato e uno spettacolo memorabile".
Proseguendo, Sainz ha analizzato le caratteristiche della pista di Barcellona, poco favorevole sulla carta alla Williams:
"Se dovessi scegliere una pista ideale per la Williams, non sarebbe Barcellona. Di solito fatichiamo nelle curve a media velocità e sui lunghi tratti in percorrenza. Tuttavia, spero che questa pista possa rappresentare l’occasione per dimostrare i progressi fatti negli ultimi anni. L’anno scorso il team ha chiuso 19° e 20° e, se non erro, non accediamo al Q2 dal 2021. Questo spiega bene la sfida che ci attende questo weekend".
Infine, Sainz si è espresso sugli effetti attesi dalla Direttiva Tecnica:
"Non penso che influenzerà così tanto quanto si è detto. Riguarda essenzialmente l’ala anteriore, che sarà ora più rigida e non fletterà più come in passato. Credo che le differenze possano tradursi in variazioni minime, forse di un decimo tra un team e l’altro lungo la griglia. Non mi aspetto cambiamenti significativi nel panorama complessivo".
In definitiva, il Gran Premio di Spagna rappresenta una sfida cruciale per Carlos Sainz e la Williams. Sebbene il circuito di Barcellona non sia tra i più favorevoli per la squadra, il pilota spagnolo è determinato a sfruttare il sostegno del pubblico di casa per ottenere il miglior risultato possibile. L’impatto della nuova direttiva tecnica resta un’incognita, ma Sainz pensa che le variazioni saranno minime e non influenzeranno radicalmente la griglia. Con il weekend imminente, l’attenzione è tutta sullo sviluppo della gara e sulla capacità della Williams di dimostrare i progressi fatti.
Ora resta da vedere se Sainz riuscirà a trasformare l’entusiasmo del pubblico in una prestazione di rilievo, regalando ai tifosi un momento indimenticabile nel suo Gran Premio di casa.
Leggi anche: GP Spagna - L'analisi tecnica e il reportage dal circuito: due ali posteriori per McLaren
Foto copertina x.com