Buongiorno a tutti/e amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Ancora qualche minuto e inizierà ufficialmente il weekend spagnolo. Un appuntamento in cui si parlerà tantissimo della nuova direttiva tecnica, la TD018 chiamata ad intervenire per ridurre la flessione delle ali anteriori. Cambierà qualcosa in termini di rapporti di forza? Difficile dirlo con esattezza. La sensazione che abbiamo noi è che non ci sarà alcun stracolgimento, al più cambierà molto poco (leggi qui il primo resoconto della giornata sulle ali anteriori).
Più che altro ci siamo resi conto di un cambiamento nella gestione dell'effetto outwash apportato da diverse squadre, con Ferrari, Aston Martin e altri team che hanno cercato di copiare e migliorare la soluzione vista sulla Mercedes già a Jeddah (per approfondire, clicca qui). La McLaren insiste con forza sulla sua idea presentandosi a Barcellona ancora da favorita. La Ferrari invece deve cercare di confermare gli ultimi risultati affermandosi seconda forza davanti a Mercedes e mantenendo il contatto con la Red Bull di Verstappen. Sembra un'impresa, ma se confermerà le buone cose viste nelle ultime gare per Leclerc e Hamilton dovrebbe essere un impegno anche abbastanza possibile.
Dopo due weekend nel segno della nuova mescola C6, a Barcellona tornano le gomme più dure della gamma Pirelli, ovvero le C1 come Hard, le C2 come Medie e le C3 nelle vesti della Soft. (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 13:30 italiane.
14:36 - Per ora è tutto amici e amiche di Formula1.it. Vi ringraziamo per essere stati con noi.
Vi diamo appuntamento alle 17:00 per la seconda sessione di prove libere!
Buon proseguimento di giornata
Marco Sassara
14:35 - La classifica finale. Tutti su Soft, tranne le Mercedes su Medie.
Foto: Formula1.com
14:33 - La prima sessione di libere se ne è andata lesta senza colpo ferire. McLaren in vantaggio sul giro secco. Ferrari sorprende nel passo gara, ma sapremo dirvi qualcosa di più al termine delle PL2. Mercedes completamente rimandata, ha giocato a nascondino.
14:30 - Le simulazioni di passo gara, soprattutto durante le PL1 non sono da prendere sul serio. Leclerc e Verstappen sicuramente i piloti più scarichi di carburante, mentre le due Mercedes le più cariche.
14:30 - Bandiera a scacchi!
14:28 - I tempi di Norris si sono stabilizzati in 1'20''medio. Verstappen fa un bel giro su Soft: 1'19''508
14:28 - Verstappen fa 1'19''9 come tempo d'attacco.
14:26 - Leclerc sta facendo una simulazione di passo gara di tutto rispetto, è il più veloce in pista in questa fase. Molto costante sotto l'1'20''. Raramente sopra. Potrebbe essere, anzi, sicuramente lo è, il pilota comìn meno carburante del gruppo di testa.
14:24 - Leclerc continua in 1'19''8, Norris fa 1'20''892, Piastri 1'20''6 su Sofr. Giro lento per Hamilton. Russell e Antonelli fanno tempi vicini all'1'22'' con gomme Medie.
14:23 - Verstappen non sta prendendo parte alle simulazioni di passo gara. Alonso si lamenta via radio: "C'è qualcosa che non va" e ritorna ai box.
14:22 - Russell è tornato a girare in 1'20''8.
14:22 - Norris fa 1'20''3, Leclerc 1'20''0, Piastri 1'20''3.
14:21 - Leclerc costante in 1'19''7
14:20 - Piastri fa 1'20''7 poi 1'20''4 su Soft.
14:19 - Leclerc fa 1'19''716 per Leclerc su Soft, 1'20''112 di Hamilton su Hard, Norris fa 1'20''264 su Soft.
14:18 - Buon tempo d'attacco di Hamilton: 1'20''579 su Hard in simulazione passo gara
14:17 - Russell continua la simulazione high-fuel in 1'20''8. Antonelli in 1'21''5 su Medie
14:15 - Alonso si porta in P12: 1'14''798 su soft
14:13 - Prove di passo gara già in Mercedes: Russell gira in 1'21''medio-basso, Antonelli in 1'21''132.
14:13 - Lawson monta Soft nuove e sale in P6: 1'14''339
14:09 - Ricapitolando. Norris davanti a tutti in 1'13''718. Seguono Verstappen in 1'14''085, Hamilton in 1'14''096, Leclerc 1'14''238, Piastri in 1'14''294, Bearman 1'14''597, Hadjar 1'14''605, Tsunoda 1'14''643. Russell decimo su Medie in 1'14''751, Antonelli 14° in 1'15''369 su C2.
14:08 - Bearman in P6 dietro a Piastri su Soft: 1'14''597
14:05 - Hadjar in P6 in 1'14''605
14:02 - Verstappen al comando: 1'14''085. Hamilton secondo 1'14''096. Tsunoda quarto in 1'14''643.
14:02 - Leclerc in testa: 1'14''238 (S)
14:01 - Norris, Verstappen, Tsunoda e Piastri su Soft com le Ferrari. Solo Mercedes su Medie finora.
14:00 - Hulkenberg si prende il secondo posto con le Soft: 1'14''865. Mescole rosse anche per le Ferrari.
13:59 - Antonelli sale in P3: 1'15''369 (Medium nuove)
13:58 - Due giri lenti prima di attaccare. George Russell sale al vertice con gomma Media in 1'14''751. Hulkenberg monta le Soft
13:57 - Russell è il primo a montare Medium C2 nuove.
13:55 - La classifica delle PL1 dopo il primo tentativo. Tutti su gomme Hard tranne Stroll e Colapinto su Medie.
Foto: Formula1.com
13:52 - Norris e Piastri tornano in pista dopo una lunga sosta ai box.
13:51 - Hadjar sale in P9: 1'16''143. Stroll è l'unico della top-10 a montare gomme Medie, gli altri sono su Hard.
13:50 - 1'15''632 per Leclerc che migliora la sua P4.
13:49 - Tsunoda in P10 in 1'16''242
13:47 - Verstappen conferma la P3: 1'15''516. Leclerc sale al quarto posto in 1'15''775. Poi Piastri 1'15''812, Russell in 1'15''876, Stroll 1'15''922, Hamilton 1'15''980, Antonelli 1'16''225.
13:46 - Incomprensione tra Hamilton e Hadjar in Curva-5.
13:45 - 1'15''805 per Verstappen, Max in P3 su Hard C1.
13:44 - Alonso 1'15''480 su mescole Hard. Secondo tempo per il padrone di casa
13:43 - Norris in testa: 1'15''259 (H)
13:41 - La Racing Bulls è quella che sta spingendo di più con l'uso di rastrelli. Li monta anche dei voluminosi subito dietro alle gomme anteriori proprio per valutare gli effetti della nuova TD.
13:38 - La Ferrari di Leclerc è stata verniciata con la flow-viz per effettuare un'analisi dei flussi.
13:36 - I team stanno approfittando anche del GP di Spagna per dare la possibilità ad alcuni giovani appartenenti all'academy di smarcare la prima delle due sessioni obbligatorie previste nell'arco della stagione. Hirakawa prende il posto di Ocon in Haas e Martins è al volante della Williams di Albon.
13:35 - Solamente Sainz ancora ai box.
13:34 - Mi sta stupendo non poco la scelta dei piloti di utilizzare la C1, soprattutto durante le PL1, probabilmente opteranno dunque per affrontare il GP mediante l'utilizzo di Media e Soft.
13:33 - Verstappen e Sainz gli unici ancora ai box. Stroll e Colapinto su Medie C2, gli altri su Hard C1.
13:31 - Dal momento che le squadre sono state chiamate ad adeguarsi alla nuova normativa, il primo GP in cui è in vigore, alcune squadre hanno deciso di montare i restrelli con tubi di pitot per valutare il comportamento aerodinamico della vettura.
13:30 - In Spagna assistiamo ai cambiamenti apportati dalla FIA per quanto riguarda la nuova direttiva tecnica per ridurre la flessibilità delle ali anteriori.
13:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la prima sessione di libere a Barcellona!!
13:27 - Il cielo è limpido e non è prevista pioggia nella giornata odierna e né nelle prossime. Temperatura dell'asfalto 47.5 °C, ambiente 30°C, umiidtà 35%.
13:25 - Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati.
Foto copertina: X, Ferrari;
Leggi anche: Alpine: si pensa già al post Colapinto? Spunta il nome di un ex pilota F1
Leggi anche: Focus ali anteriori - Ferrari e Aston Martin copiano Mercedes, ma non è colpa della nuova TD
Leggi anche: Norris, la pressione non è una scusa. Herbert: «A Verstappen e Piastri rimbalza addosso»
Leggi anche: Leclerc corre in casa, Vasseur: «Monaco speciale per la Ferrari». Poi avverte: «Attenzione alla novità»