Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/06/2025 16:46:00

GP Austria: Vittoria per Lando Norris, seguono Piastri e Leclerc. Out Verstappen!


Gran Premio di Valeria Caravella

Buon pomeriggio e benvenuti alla sintesi del GP Austria. Nella giornata di ieri abbiamo assistito a delle qualifiche da cardiopalma, con un super Norris in pole position, seguito da Charles Leclerc. Lontano Max Verstappen, settimo e con tante difficoltà alla guida della sua RB21. In gara gli scenari potrebbero cambiare: la redazione di Formula.1it vi fornisce una sintesi dettagliata di quanto accaduto al Red Bull Ring

Una partenza tanto attesa 

Il via subisce un leggero ritardo a causa dei problemi sulla monoposto di Carlos Sainz, che nel giro di formazione resta fermo nella sua casella. La partenza viene ritardata di 15 min, con lo spagnolo che rientra ai box: lì il retrotreno della sua FW47 va a fuoco, a causa del surriscaldamento dei freni. Inutile il lavoro dei meccanici Williams: il #55 è costretto a scendere dalla vettura e non disputare la gara.  Nell'attesa della ripartenza, vi diamo un'indicazione della scelta delle gomme: medie per tutti ad eccezione di Gasly, Hadjar, Bearman e Hulkenberg che optano per la soft. 

Dopo un quarto d'ora esatto, inizia lo spegnimento dei semafori: ottimo lo scatto di Norris che riesce a mantenere la leadership, a discapito di Leclerc che perde la posizione di Piastri che passa così in seconda posizione. Bene anche Hamilton, ma continuano i colpi di scena: Antonelli e Verstappen sono costretti al ritiro a causa di un contatto dell'italiano sull'olandese. Il #12 perde il retrotreno e con una frenata ritardata, non riesce ad evitare il contatto con il quattro volte campione del mondo. Entrambi sono ok. Entra immeditamente la Safety Car per due giri, per permettere ai marshall di rimuovere le vetture.  Al giro 4/70 la gara riprende con tutti che mantengono le loro posizioni. Al giro 8/70 la top 10 è composta da: NOR-PIA-LEC-HAM-RUS-GAS-ALB-BOR-LAW-ALO

Norris vs Piastri: Atto II

Dal giro 10 inizia una super battaglia tra il duo McLaren, con Piastri che ha provato per diversi giri l'attacco sull'inglese, ma senza successo. Stesso passo tra i due, che nonostante la bagarre, hanno un margine di ben 5 secondi da Leclerc, che li ammira da lontano. Il monegasco è costretto ad effettuare per tutta la gara lift and coast. 

Arriviamo così al giro 18, con Russell che apre la danza dei pit-stop: dalla quinta posizione scende all'undicesima (opta per un'altra gomma soft). Nello stesso giro, arriva il ritiro per Alex Albon che è costretto a lasciare la sua sesta posizione. Weekend nero per la Williams. Al ventunesimo giro viene chiamato ai box Lando Norris, che lascia la leadership a Piastri. Il britannico scivola così in quarta posizione. Dopo pochi giri entra anche Piastri, che rientra alle spalle del compagno di squadra. Al giro 25/70 il leader provvisorio è Charles Leclerc, seguito da Lewis Hamilton. 

Penalità per Tsunoda

Al giro 25 e 26 entrano al box rispettivamente Leclerc e Hamilton, che rientrano in pista in quinta e sesta posizione. Entrambi riescono a superare Alonso e Lawson che non hanno effettuato la sosta. I due rientrano intorno al giro 34. Nel frattempo in pista Tsunoda è autore di un contatto con Colapinto: il caso cade sotto investigazione, con il nipponico considerato colpevole è costretto a scontare dieci secondi di penalità. Al giro 37/70 la top 10 è composta da: NOR-PIA-LEC-HAM-RUS-BOR-HUL-OCO-BEA-GAS. 

Giro 46/70: inizia il valzer delle seconda sosta

George Russell è il primo ad effettuare il secondo pit-stop (altra hard), scivolando dalla quinta alla nona posizione. Gara anonima dell'inglese, che con temperature nettamente più elevate in Austria, la sua Mercedes soffre molto di più. Dopo quattro giri è il turno di Leclerc, che opta per un treno di gomma media per questi ultimi venti giri di gara. Al giro successivo viene chiamato anche Hamilton, anche per lui stessa mescola del compagno di squadra. L'inglese si è mostrato contrariato per questa chiamata: voleva rimanere in pista. 

Al giro 53/70 effettua la sosta anche Norris (media), che lascia momentaneamente la leadership a Piastri che viene chiamato ai box al giro successivo (media). Il distacco tra i due al ritorno in pista dell'austrialiano è di quattro secondi. Nel frattempo Russell risale alla quinta posizione, sopravazando Alonso e Lawson. Eccezionale la gara di Bortoleto e Hulkenberg, entrambi in zona punti. 

Ultimi dieci giri 

Gli ultimi passaggi vedono Oscar Piastri accorciare le distanze da Norris, complice la fase di doppaggio del britannico che, sconsolato, chiede aiuto al box. L'australiano al giro 63/70 è a un secondo e sette di distacco. I doppiaggi animano le ultime fasi di gara, ma Lando Norris riesce comunque a conquistare la vittoria del GP Austria. Un successo costruito dal venerdì, che azzera quanto successo a Montreal. Segue Piastri. Chiude il podio Leclerc. 

 

 

Foto interna x.com

Foto copertina x.com

Leggi anche: LIVE - GP Austria 2025