Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/07/2025 21:45:00

Sauber, brutto sabato a Silverstone: un passo indietro dopo i progressi


News di Daniele Muscarella

Il weekend di Silverstone segna una brusca frenata per la Stake F1 Team KICK Sauber, che nelle qualifiche del sabato ha piazzato Gabriel Bortoleto in 17ª posizione (16ª in griglia dopo la penalità a Bearman) e Nico Hülkenberg in 19ª. Un risultato che stona con le incoraggianti prestazioni delle ultime gare e che conferma le difficoltà su un circuito che non ha perdonato le lacune del progetto C45.

Jonathan Wheatley, team principal della squadra, ha fotografato la situazione con onestà: “È stata una sessione di qualifica difficile, che riflette il punto in cui ci troviamo nel nostro percorso con la C45. Abbiamo fatto buoni progressi su altri circuiti, ma questo weekend non siamo riusciti a estrarre lo stesso livello di prestazione.”

In effetti, a differenza di quanto visto in Austria o in Spagna, dove la Sauber era apparsa finalmente in grado di lottare stabilmente nel midfield, a Silverstone la macchina si è rivelata poco bilanciata, instabile nel vento e poco competitiva nei settori veloci. Un mix che ha pesato sin dalle prove libere e che ha compromesso anche le qualifiche.

Gabriel Bortoleto ha avuto una giornata particolarmente complicata: due testacoda durante le prove libere e l’impossibilità di usare il fondo aggiornato in qualifica a causa dei danni riportati. “Difficile trovare il passo fin dall’inizio. Ho dovuto usare il vecchio fondo e in un midfield così tirato, ogni dettaglio conta. Però ho dato tutto, anche nella curva dove ero uscito stamattina”, ha spiegato il brasiliano. Il team ha comunque fatto un lavoro encomiabile per rimettere in sesto la vettura in tempo per le qualifiche, un gesto riconosciuto con gratitudine dal pilota.

Hülkenberg, dal canto suo, ha parlato di un weekend complicato sin dal venerdì: “Il passo è mancato fin da subito. Le raffiche di vento e l’arrivo della pioggia leggera hanno reso il primo settore molto impegnativo e noi sembravamo soffrire più degli altri.”

La Sauber ha mostrato tutti i limiti attuali della sua monoposto su una pista impegnativa come Silverstone, vanificando i segnali positivi delle gare precedenti. Domani in gara, con la pioggia che potrebbe mescolare le carte, resta la speranza di recuperare qualche posizione. Ma serve un colpo di scena per trasformare un fine settimana grigio in qualcosa di più concreto.