Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/04/2012

Le Prove minuto per minuto


News di Reno De Benedetto

Grazie per averci seguito così numerosi. A domani per la diretta testuale della gara.

Classifica: 1. Vettel 2.Hamilton. 3.Webber 4.Button 5.Rosberg  6.Ricciardo  7.Grosjean  8.Perez  9.Alonso  10.Di Resta

Pole position per Vettel.

Bandiera a scacchi.

 

Tutti in pista meno Alonso che è rientrato.

Quattro piloti in soli 3 decimi di secondo, nell'ordine: Hamilton, Button, Webber, Vettel.

Alonso in pista con le soft già usate nella Q1

Il primo ad uscire è Webber

Semaforo verde

 Tra poco iniziano gli ultimi 10 minuti di qualifiche in cuisi assegnerà la pole position.

Classifica: 1. Hamilton 2. Rosberg. 3. Grosjean 4. Webber 5. Alonso 6. Button 7. Di Resta 8. Vettel 9. Ricciardo 10. Perez

Eliminati dopo le Q2:
Raikkonen, Kobayashi, Hulkenberg, Massa, Senna, Kovalainen e Maldonado.

Massa adesso è decimo, Alonso undicesimo. Lotta intestina.

Massa si migliora e conquista il nono posto. E' uscito nuovamente Alonso con le soft.

A 6 minuti dal termine del Q2 Hamilton è in testa; Alonso ottavo, Massa tredicesimo.

In pista anche Massa; tra poco uscirà anche Alonso.

Anche per le Q2 il primo ad uscire è Di Resta.

Iniziata la seconda manche.

Massa ha chiuso le Q1 al settimo posto. Alonso quattordicesimo.

Eliminati: Schumacher, Vergne, Petrov, Pic, De La Rosa, Glock e Karthikeyan.

Clamoroso: Schumacher  è fuori dalle Q2. Butta via i guanti imprecando alle pessime scelte di strategia.

Ultimo giro per le Q1.

Massa è secondo alle spalle della Lotus di Grosjean.

Massa monta le soft e ritorna in pista.

Alonso e Massa rientrano ai box.

Massa è quattordicesimo.

Rosberg si inserisce al terzo posto.

Classifica parziale:
1.Grosjean - 2. Raikkonen - 3. Alonso

Tutti in pista. Al comando Button con 1:34:792

1:36:303 il tempo di Massa (è quarto). In piasta anche Alonso (con le soft) e le due Mercedes.

Entra in pista anche Felipe Massa.

 Il primo pilota ad entrare in  pista e Di Resta.

Iniziato il Q1

La temperatura dell'asfalto è superiore ai 40°. Fondamentale sarà, quindi, la scelta delle gomme. Presumibilmente dal Q2 vedremo in azione le "morbide" che riescono a dare un vantaggio di quasi 1 secondo e mezzo rispetto alle "medie". Le Ferrari rpobabilmente saranno "costrette" ad optare per le gomme morbide visto il ritardo.

Le prove di oggi sono funestate dalla notizia della morte di un trentenne nel corso degli scontri tra dimostranti e forze governative. Atmosfera surreale sul circuito. Paddock pressocchè deserto e spalti vuoti.

Si parte dal miglior tempo di Nico Rosberg. Male le Ferrari con Alonso ottavo (con un ritardo di 1 secondo e 6 decimi) e con Massa sedicesimo a 2 secondi e 3 decimi. Per la rossa di Maranello c'è solo da sperare in un miracolo che però non verrà dalle condizioni meteo stabilmente al bello e con una temperatura  vicina ai 30°.