Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/07/2025 17:00:00

Un rookie accanto a Hamilton: la favola di Dino Beganovic


News di Flavia Delfini

Le critiche alla massima Formula, per la sua patinatura, per i suoi vincoli, per la mancanza di uno spettacolo realmente coinvolgente, devono tacere quando si parla di giovani.

Mai come in questi ultimi anni la F1 ha offerto opportunità a giovanissimi piloti, approdati poi velocemente anche in team di prima fascia. Per questi ragazzi è il coronamento di un sogno, una favola che racconta spesso tanti sacrifici e le cui prime pagine vengono scritte durante le sessioni di prove libere che i team devono da regolamento assegnare ai rookie.

In Austria, Dino Beganovic ha vissuto uno di questi momenti, forse determinante per la sua carriera. Il giovane talento della Ferrari Driver Academy ha partecipato alle FP1 accanto a Lewis Hamilton, sostituendo Charles Leclerc e vivendo, per la seconda volta, l’esperienza di essere al volante di una Formula 1.

A soli 21 anni, il pilota svedese-bosniaco ha descritto questa opportunità come "una prova generale" verso il suo sogno: diventare titolare in F1. Attualmente decimo nella classifica di Formula 2, Beganovic si era già fatto notare nelle FP1 del Bahrain e ora anche in Austria, dimostrando un buon ossso e velocità di adattamento. Lavorare a stretto contatto con campioni del calibro di Hamilton e Leclerc gli ha offerto l’occasione di apprendere da vicino metodo e mentalità.

Ma oltre alle opportunità professionali, bisogna considerare l'emozione di un giovane pilota che corre accanto a un sette volte campione del mondo come Lewis Hamilton:

“Se qualcuno mi avesse detto l'anno scorso che avrei condiviso il box con Lewis, prendendo il posto di Charles, all'inizio non ci avrei creduto, ma è un sogno che si è avverato” , ha raccontato.

Proprio Hamilton dopo aver vinto il suo ultimo titolo ha esortato i giovani a "sognare l'impossibile", lavorando senza sosta per ottenerlo. Dino è sicuramente su quella strada:

Ovviamente non sono ancora dove vorrei essere, ovvero in Formula 1. Ma avere ogni tanto queste occasioni per mettere alla prova le mie capacità mi dà solo più motivazione per desiderarlo ancora di più e lavorare ancora più duramente per raggiungerlo.”

Durante la stagione, Beganovic ha potuto osservare da vicino il modo in cui Hamilton e Leclerc interagiscono con il team Ferrari, notando differenze sottili ma significative. In particolare, è rimasto colpito dalla fame di vittorie che anima Hamilton, nonostante i suoi 40 anni e i sette titoli mondiali alle spalle.

“C'è molto da imparare dal modo in cui Charles lavora con la squadra e dal modo in cui Lewis lavora con la squadra,” ha aggiunto. “Ma sono semplicemente impressionato da quanto lui [Hamilton] sia affamato alla sua età, spingendo così forte per portare la Ferrari al vertice, ma anche per arrivare all'ottavo [Titolo].”

Le parole di Beganovic trasudano ambizione, rispetto e fame di vittoria. L’ammirazione per Hamilton è il riflesso di ciò che Dino aspira a diventare. Forse un giorno sarà lui a scrivere nuove pagine nella storia della Ferrari.

Leggi anche: «Se Vasseur se ne va, anche Hamilton lascerà»: la previsione dall'Inghilterra

Foto copertina x.com