Charles Leclerc ha sempre dimostrato di avere una marcia in più in qualifica, quella scintilla che gli consente di ottenere prestazioni di alto livello. Il terzo posto di oggi ne è la prova: finalmente sta ritrovando quel feeling con la vettura che, soprattutto in qualifica, ha spesso fatto la differenza, e lo si è visto chiaramente.
Questo risultato è probabilmente frutto degli aggiornamenti portati dalla Ferrari nel weekend, almeno per quanto ha dichiarato lo stesso Leclerc che ha potuto sfruttare meglio il potenziale della macchina.
"Sono molto contento oggi. Può sembrare strano, visto che siamo a tre decimi e abbiamo ottenuto 'solo' un terzo posto, ma sinceramente non me lo aspettavo. Pensavamo di essere più indietro: sapevamo di avere qualcosa in più grazie agli aggiornamenti, ma ieri abbiamo faticato parecchio.
Oggi invece ho fatto un buon giro, sono soddisfatto e soprattutto ho avuto ottime sensazioni dalla macchina. È stato bello riuscire a mettere tutto insieme nelle qualifiche.
Ci vuole tempo per sfruttare al massimo gli aggiornamenti che abbiamo introdotto: alcuni elementi nuovi richiedono adattamento. Però oggi ci siamo riusciti e mi sono sentito molto più a mio agio rispetto a FP1. È bello quando, a fine qualifica, puoi voltarti indietro e sapere di aver dato tutto, senza rimpianti.
Sicuramente il passo gara di Verstappen è molto forte. Stamattina non siamo riusciti a tenere il loro ritmo, ma abbiamo fatto qualche piccolo cambiamento che spero possa darci un vantaggio per la gara di domani".
Quanto sia merito della macchina e quanto sia l'ennesima magia di Leclerc non è possibile saperlo. Certamente il terzo posto ottenuto da Charles è un risultato incoraggiante, il segnale di una piccola in ripresa, alimentato da sensazioni finalmente positive da parte di entrambi i piloti. La gara potrebbe riservare qualche sorprese, positiva ma anche negativa. La strada è ancora lunga, ma i segnali ci sono e, al momento, sono promettenti.
Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP del Belgio 2025
Foto copertina x.com