Sono stati mesi complicati per Frederic Vasseur, che si è trovato al centro di numerose polemiche e critiche per i risultati di questa Ferrari. Sono ormai 3 anni che il team principal ha in mano la squadra, dopo un arrivo in pompa magna con la speranza che questo cambiamento riportasse il Titolo in Italia. Sotto la sua gestione non sono mancate le sfide, ma nemmeno i successi: nel 2023 la Rossa ha combattuto con la Mercedes per il secondo posto nel Mondiale costruttori, mentre nella passata stagione è persino arrivata a sfiorare il sogno del Costruttori.
Tuttavia, in questo 2025 la squadra non sta ottenendo i risultati sperati (e in parte gonfiati dai media), perciò già erano cominciate le voci su una possibile sostituzione del francese. Il board della Ferrari, però, ha sempre sostenuto la figura di Vasseur, tanto che pochi giorni fa è arrivato un rinnovo pluriennale. Lo stesso Presidente Esecutivo del gruppo, John Elkann, ha mostrato il suo appoggio. "Abbiamo lavorato bene con Fred, e quando si è così la continuità è importante. Vogliamo costruire qualcosa di più solido dalle basi di quest'anno. In Formula 1 è importante avere la fiducia, il coinvolgimento e il tempo necessario. La naturale evoluzione è portare avanti questo rapporto con Fred. Il legame è solido, e si sente nella squadra, il che dimostra quanto la stabilità sia importante per ottenere i giusti risultati", ha spiegato il CEO al sito della Formula 1.
Leggi anche: Hamilton, l'ex pilota avverte: «Fatica a causa della pressione e dell'età. È normale»
Foto copertina x.com