Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/08/2025 10:15:00

La nuova sospensione aiuta Leclerc: ecco cosa è cambiato


News di Prisca Manzoni

"Questo è il giorno in cui non capisco più il motorsport", ha detto con onestà Leclerc in conferenza stampa, cercando di spiegarsi da dove sia uscita la pole position conquistata al GP di Ungheria. Il monegasco, infatti, non sentiva di aver concluso un giro spettacolare, di quelli che lui sa fare per mettere le Rosse dove non dovrebbero stare, ma era abbastanza per battere le McLaren e ottenere la partenza dal palo. 

Un risultato inaspettato, frutto di diversi fattori: in primo luogo il talento del pilota, e dall'altra parte anche le giuste modifiche alla SF-25. "Abbiamo cambiato qualcosa tra il Q2 e il Q3, ma non posso dirvi cosa", ha spiegato Leclerc in conferenza stampa. Ad aiutare il numero 16 a trovare il feeling ci hanno pensato anche gli ultimi aggiornamenti. Il fondo introdotto in Austria ha dato la giusta sicurezza al giovane, che sta ottenendo da allora i suoi risultati migliori (salvo la parentesi di Silverstone), e anche la nuova sospensione sta dando i suoi frutti, sebbene non si possa inneggiare al miracolo. 

Il ruolo della novità

"Prima di Spa dovevo scegliere un set up molto, molto estremo per cercare di estrarre qualcosa in qualifica. Questo, però, rendeva la macchina instabile e poco costante, perciò faticavo ad essere sempre al top. La monoposto era imprevedibile, ed era difficile cercare quell'ultimo decimo in Q3. Quando si andava oltre il limite si pagava un prezzo molto alto. Con il componente di Spa, la macchina si adatta di più al mio stile di guida in qualifica quando inizio a spingere e mi mette in una finestra più ragionevole, si può cercare di più il limite e non si perde molto. Questo è importante per me, poiché da inizio anno fatico di più in qualifica, che di solito è la mia forza", ha aggiunto ancora Leclerc in conferenza stampa. La gara, che si prefigura bagnata, sarà ancora un banco di prova per testare il componente sul bagnato, e poi Mercoledì il monegasco sarà ancora dietro al volante per ulteriori prove, utili per programmare la seconda parte della stagione. 

Leggi anche: Ferrari, Turrini: «Lazzaro resuscita una volta. Leclerc in pole, Hamilton fa dossier»

Leggi anche: Leclerc resta cauto ma non nasconde il sogno: «La macchina va meglio alla domenica»

Foto interna x.com