09/06/2001
Gp Canada: Prove ufficiali
Gran Premio di Walter Mesiti
E’ la sesta pole position stagionale di Michael Schumacher, quella da lui ottenuta in Canada, sul tracciato Gilles Villeneuve. Sesta pole stagionale, così come sesta pole a Montreal. Accanto a lui partirà il fratello, Ralf, per la seconda volta in questa stagione e per la seconda volta nella storia della F1. Coulthard, all’ultimo minuto, è riuscito a strappare il terzo tempo a Jarno Trulli, che è sceso in quarta posizione sullo schieramento di partenza. Quinto un Barrichello non molto aggressivo, che ha anche danneggiato la vettura nell’entrata del rettilineo di partenza, in quanto è arrivato troppo veloce (classico errore da parte dei piloti in questo punto del circuito), la vettura si è sollevata, con conseguente perdita di aderenza, e lo schianto, di lato, è stato inevitabile: gomma anteriore destra ed alettone posteriore sono saltati via per primi. Poi il brasiliano ha utilizzato il muletto, tra l’altro settato per Schumacher; i meccanici, infatti, hanno dovuto lavorare, a venti minuti circa dalla fine delle prove, per settare la macchina del campione del mondo con le regolazioni del suo compagno di squadra. Bandiere rosse per quest’impatto di Rubens. Sesto un ottimo Panis, che sta riuscendo a stare davanti a Villeneuve, settimo un altrettanto sorprendente Raikkonen, che sta crescendo, ottavo il connazionale Hakkinen, che, come Barrichello, ha compiuto lo stesso errore nello stesso punto, però senza impatto, ma soltanto (si fa per dire) con danni sparsi qua e là nella sua monoposto. Nono Villeneuve, seguito da un poco convincente Montoya (va giustificato: manca di esperienza su piste come questa), undicesimo Heidfeld, autore dello stesso incidente del brasiliano e del finnico, ma con una gran botta e tanto spavento: anche in questo caso prove sospese (per qualche minuto), ovvero bandiera rossa. Dodicesimo un deciso Zonta, che ha sostituito abbastanza bene il povero Frentzen (ricordiamo che quest’ultimo non ha preso parte alle sessioni del sabato in quanto, dopo le sue disavventure del venerdì, non se l’è sentita). Peccato per Irvine, che ha conseguito soltanto la quindicesima posizione, quando sembrava aver raggiunto, di venerdì, un ottimo standard anche qui; malissimo, come sempre, le Benetton, con Fisichella, che, nonostante i suoi stupendi tentativi, non è riuscito a portare più in alto una vettura come la sua, ottenendo la diciottesima posizione (sono convintissimo che la colpa non è assolutamente sua, ma del team, che non gli sta mettendo tra le mani un degno volante), mentre il compagno di scuderia, Button, è addirittura ventesimo. Ultime le due Minardi, in crisi. Lo start stasera alle 19:00 ora italiana (13:00 ora locale, a Montreal).