Max Verstappen ha compiuto a Monza l'ennesimo capolavoro della sua carriera, portando la Red Bull in posizioni dove non dovrebbe stare. Tenere dietro le McLaren per 53 giri era un'impresa molto dura, e l'olandese ha dovuto prendersi parecchi rischi con il set-up per avere una vettura così competitiva. Lui ha chiesto ai suoi ingegneri di laminare di più l'ala posteriore, e le immagini dei meccanici con gli attrezzi in mano hanno fatto il giro del mondo; la macchina così era più instabile, e ci ha pensato il suo talento a metterci una pezza nella guida.
Grazie alla sua prova di forza, Nico Rosberg ha messo il campione in una classifica molto particolare. "Verstappen è nella top 5 dei piloti più forti di questo sport. La mia lista comprende Hamilton, Verstappen, Senna, Fangio e Schumacher", ha detto il tedesco al podcast di Sky Sport.
"Lui sta diventando molto intelligente nella messa a punto della vettura. .Ci sono simulazioni che dicono quale sia l'ala migliore da usare, e gli ingegneri seguono quello che dice il computer. Max ha creduto nella sua direzione e ha messo la macchina in pole con due giri da fenomeno, poi ha dominato la gara mostrando anche una certa velocità", ha aggiunto poi ancora Rosberg. "Lui ha una sensibilità particolare, reagisce meglio ai cambiamenti della macchine e ciò gli dà quel leggero margine sui rivali".
Leggi anche: Irvine sogna Verstappen in Ferrari: «Sarebbe sensazionale, non come Hamilton»
Leggi anche: L'elogio di Bearman a Hamilton: «Aiuta noi Rookie costantemente, un vero Campione»