Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/09/2025 08:45:00

Quando la sfida Mondiale era ancora avvincente: GP Baku 2017


Storie di Formula 1 di Valeria Caravella

Sin dal suo esordio, avvenuto nel 2016, il GP d’Azerbaijan ci ha regalato gare avvincenti. Riavvolgiamo il nastro e torniamo all’edizione 2017, che viene tutt’oggi ricordata per il duello tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, allora in lotta per il titolo mondiale.

Un testa a testa da brividi 

La tappa di Baku ha rappresentato uno dei punti più alti di questa rivalità. Vettel e Hamilton hanno rispettivamente tre vittorie a testa, e puntano alla quarta vittoria sul circuito dell’Azerbaijan.  Ci troviamo a metà gara, sotto Safety Car, con Hamilton in testa seguito dal tedesco. L’inglese infatti mentre era in fase di SC ha rallentamento all’improvviso il suo passo, costringendo Vettel a una frenata lampante (definita da lui stesso “brake test”). Questo episodio ha portato al danneggiamento dell’ala anteriore. La reazione di Sebastian fu molto esuberante, col tedesco che decise clamorosamente di affiancare la Mercedes di Hamilton e dargli una sportellata.

Questa reazione portò subito a una risposta radio di Hamilton, che chiedeva ad oltranza al suo team una penalità nei confronti del pilota Ferrari. L’episodio venne investigato dalla Federazione, con Vettel che venne penalizzato con uno Stop and Go di ben dieci secondi. 

Il risultato finale 

La bandiera scacchi vide la vittoria di un sorridente Daniel Ricciardo, seguito da Bottas e Stroll (allora pilota Williams). Quarto Vettel, che è riuscito a chiudere davanti a Hamilton, 5°. 

Questa settimana si torna a Baku dove le lotte, come abbiamo appena visto, non sono mai mancate. Non ci resta che attendere per scoprire se anche questa edizione ci regalerà tante sorprese.

Foto copertina sport.sky.it

Leggi anche: Un fratello, una forza: Lewis Hamilton e Nicolas Hamilton ne sono la prova

Leggi anche: Fischiare Lando Norris non ci rende migliori