Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Il Circus è giunto a Baku, pista dove inizia ufficialmente l'ultimo terzo di stagione, lontano però dal nostro amato continente. La McLaren è apparsa molto competitiva nelle libere di questa mattina. Unica preoccupazione il motore di Oscar Piastri. La scuderia papaya valuterà attentamente il da farsi nelle prossime ore. Incappare in uno zero, come accaduto a Norris in Olanda, non è certo nei piani.
La Ferrari è terza con Leclerc (anche se a più di mezzo secondo), mentre Hamilton è stato rallentato da un contatto con il muro. Le prime libere sono state anche pesantemente condizionate da un problema ai cordoli che ha causato un lungo regime di bandiera rossa. Problematiche che possono emergere il venerdì trattandosi di un tracciato cittadino. Verstappen un po' in ombra al mattino, superato anche da Tsunoda. Antonelli e Hamilton fuori dalla top ten. Tra qualche minuto i piloti avranno nuovamente l'opportunità di andare in pista per prendere confidenza con le curve azere (specie la 15) e effettuare qualche giro con tanto carico di carburante a bordo in modalità passo gara pensando più alla domenica.
Per il GP d'Azerbaijan la Pirelli ha deciso di fare una scelta più aggressiva portando la mescola più morbida del lotto, la C6 come Soft, la C5 come Medium e la C4 come Hard (foto: Pirelli).
Si inizia alle 14:00 italiane.
15:12 - Vi diamo appuntamento alle 10:30 di domani per le FP3. Grazie di essere stati con noi.
Buon proseguimento di serata.
A domani.
Marco Sassara
15:11 - Per il momento è tutto, più tardi analizzeremo i long run effettuati dai team e le chance del duo Ferrari di ambire ad un grande risultato questo weekend.
15:10 - La classifica finale. Tempi ottenuti su gomma Soft.
Foto: Formula1.com
15:06 - Nel frattempo, nulla vieta ai ferraristi di godersi questo magico venerdì.
15:04 - Piastri ha incontrato un po' di traffico nella sua simulazioni di passo gara. La Ferrari però si dimostra molto competitiva. Un venerdì molto positivo soprattutto per Hamilton, che ieri ha dichiarato: "Ho trovato due cose che intendo approfondire questo weekend". Il GP d'Azerbaijan sarà quello della rinascita di Lewis? Ancora presto per dirlo. Abbiamo una buona Ferrari, ma c'è ancora tanta strada da fare per arrivare alle qualifiche di domani e alla gara di domenica.
15:02 - Verstappen competitivo in 1'46''199 al settimo giro su Soft.
15:01 - 1'46''105 di Leclerc, dopo l'errore, su gomma Soft. Hamilton fa ancora 1'46''222 su Medie.
15:00 - Bandiera a scacchi!
14:59 - Lungo di Leclerc in una via di fuga.
14:59 - Scende Hamilton in 1'46''254.
14:58 - Antonelli fa 1'47''145, Verstappen va sull'1'49''4, Piastri 1'47''4. 1'47''1 Russell.
14:58 - Piastri sale sull'1'47''218, Hamilton, l'unico su Medie, fa 1'46''415.
14:55 - 1'46''871 Russell, 1'46''905 Antonelli, Verstappen 1'46''567, Leclerc 1'46''377.
14:54 - Antonelli gira in 1'46''676, Leclerc fa 1'46''155, Albon 1'46''746 su Hard, Piastri continua in 1'46''819.
14:53 - Verstappen si migliora girando in 1'46''794, deve aver trovato traffico nel giro precedente. Piastri fa meglio 1'45''780 a parità di gomma Soft. Russell fa 1'47''509.
14:52 - Piastri verrà investigato al termine della sessione.
14:52 - Verstappen fa 1'49''251 su Soft. Questo il tempo d'attacco.
14:51 - 9 minuti al termine delle sessione. Vediamo se qualcuno ha voglia di dedicare un po' di tempo ai long run.
14:48 - Hamilton fa 1'41''293 portandosi in cima alla lista dei tempi.
14:47 - Stando alle fonti 'Sky', George Russell (che non ha sostenuto la giornata dedicata alle interviste ieri), sarebbe ancora molto influenzato. Nonostante questo inconveniente, si trova comunque in P3 a 4 decimi dalle Ferrari.
14:44 - Antonelli sale in P4 alle spalle delle due Ferrari, a soli 9 millesimi dal compagno Russell: 1'41''779.
14:42 - FIA: notato Piastri per non aver rispettato il regime di bandiera gialla.
14:41 - Hamilton non riesce a migliorarsi anche se per una manciata di millesimi, nonostante una grande scia offerta dall'Alpine nel terzo settore.
14:38 - Piastri ha un contatto con il muro in Curva-15. Rientra ai box per in controllo, ma la sua vettura, contrariamente a quella di Lando, sembra essere ok.
14:37 - Russell terzo in 1'41''770. Quarto Verstappen: 1'41''936.
14:36 - Leclerc si porta nuovamente al comando: 1'41''367. Supera il tempo ottenuto da Hamilton su Medie di 176 millesimi.
14:32 - Errore di Lando Norris. Il britannico picchia contro il muro la posteriore sinistra e perde drammaticamente il controllo della monoposto. Vettura inguidabile e sospensione andata. Norris costretto a rientrare mestamente ai box. Potrebbe esser finita qui la sua sessione.
14:30 - Il layout di Baku prediligie una configurazione da medio-basso carico. La Ferrari ha portato due ali, e una delle due è stata adeguatamente riprofilata a mano per cercare di aumentare la velocità in rettilineo. Leclerc in pista con la specifica riprofilata.
14:29 - I piloti tornano in pista. Norris lo fa con gomme usate C6.
14:27 - Pochi aggiornamenti per questo weekend. La McLaren non porta nulla, la Ferrari lavora sul raffreddamento dei freni anteriori, mentre Mercedes e Red Bull sull'ala anteriore. La casa di Milton Keynes lavora anche sul rear corner per migliorare il carico.
14:24 - La classifica dopo il primo run. Le mescole utilizzate: Medie C5 per Hamilton, Sainz, Hadjar, Bortoleto, Hulkenberg e Ocon; Hard C4 per Albon e C6 Soft per tutti gli altri.
Foto: Formula1.com
14:21 - Sono tutti rientrati ai box. Ci si prepara per il secondo run.
14:20 - Hamilton si migliora ancora e sale al comando con le Medie C5: 1'41''543.
14:19 - Norris rientraa ai box. Lando è terzo al momento in 1'42''199. Piastri 12° in 1'42''865.
14:17 - Hamilton ricordiamo sta usando la Media C5.
14:16 - Norris torna all'attacco e si migliora nel T1
14:15 - Hamilton in seconda posizione nonostante sia stato il più rapido nel T1 e nel T2. Perde 2 decimi solo nel T3. 1'41''938 per Lewis.
14:14 - Leclerc in testa: 1'41''786
14:13 - Verstappen ottiene il terzo posto in 1'42''495, sempre su Soft.
14:12 - Le vetture sono già sei decimi più rapide rispetto alle FP1. 1'40''203 è il record della pista, messo a segno da Leclerc nel 2023.
14:10 - Norris abbassa drasticamente il tempo: 1'42''199. Leclerc però si ferma a soli 8 millesimi: 1'42''207 (entrambi su C6). Bortoleto terzo su Medie C5: 1'42''561.
14:08 - Sainz batte Alex metttendo a segno un 1'43''328 su Medie C5.
14:08 - Albon usa la Hard C4 e ottiene il terzo tempo: 1'43''467.
14:07 - Verstappen fa meglio: 1'43''226 a parità di mescola.
14:06 - Piastri è il primo a tagliare il traguardo in 1'43''307 su Soft.
14:04 - Hamilton su Medie, su Soft abbiamo anche Verstappen e Leclerc.
14:03 - Hulkenberg, Bortoleto e Ocon vanno in pista con gomme Medie C5. Su C6, la mescola più morbida del lotto Pirelli, abbiamo Lawson, Piastri, Alonso. Antonelli, Tsunoda.
14:00 - Condizioni meteo: cielo coperto, temperatura asfalto 32°C, ambiente 25°C, umidità 72%.
14:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la seconda sessione di libere a Baku.
13:54 - A breve inizieranno le FP2. Potrebbe essere una sessione movimentata dal momento che nelle FP1 si è perso tantissimo tempo con la problematica dei cordoli.
13:53 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovati/e.
Foto copertina: X, Ferrari
Leggi anche: Tsunoda ci crede ancora: «Voglio restare in Red Bull. Le voci? Contano i fatti»
Leggi anche: La vittoria non è un obiettivo per Hamilton, sarebbe fin troppo «esagerato»
Leggi anche: Albon, una 'guida alla Verstappen' per migliorare la Williams
Leggi anche: Mercato piloti, le alternative scarseggiano in Alpine. Colapinto ancora in pole