Sapevamo che sarebbe stato un weekend complicato per l'Alpine, in difficoltà con i veloci rettilinei del circuito azero. A peggiorare la situazione sono arrivate raffiche di vento improvvise e condizioni insidiose che hanno visto entrambe le vetture eliminate in Q1. Pierre Gasly e Franco Colapinto hanno commesso errori simili alla quarta curva, dove il vento ha giocato un ruolo decisivo, vanificando giri promettenti.
Nonostante i progressi rispetto alle libere, l'Alpine si ritrova a dover ricostruire e puntare su una gara che, come spesso accade su questo circuito, potrebbe riservare sorprese. Non hanno dimostrato di avere un buon passo, ma tutto può ancora accadere.
Pierre Gasly ha così commentato il suo risultato:
"Il vento ha reso le condizioni molto insidiose oggi. In ogni caso, mi scuso con il team per questo errore. Ho cercato di frenare un po' più tardi all'approccio della quarta curva. Ho perso il posteriore non appena ho premuto il pedale e ho dovuto sterzare bruscamente per evitare il muro. Forse sono stato sorpreso da una raffica di vento, ma è deludente non essere riuscito a completare questo giro perché la Q2 sembrava vicina. Stavo migliorando e dovevamo correre dei rischi per passare. Domani in gara cercheremo di ottenere qualcosa. La macchina qui è in difficoltà, soprattutto nel trovare costanza, e non siamo davvero a nostro agio. Faremo del nostro meglio e vedremo cosa possiamo fare per massimizzare il nostro risultato".
Franco Colapinto analizza il passo avanti nella comprensione della macchina nonostante il risultato della qualifica:
"La vettura offriva sensazioni migliori e abbiamo fatto progressi rispetto a ieri. Nelle qualifiche, il primo giro con le gomme morbide sembrava già più positivo ed eravamo in lizza per passare alla Q2. Ero in vantaggio all'inizio del mio ultimo giro in Q1, ma una forte raffica nella quarta curva mi ha fatto perdere il posteriore e ho toccato il muro all'esterno. Il vento gioca spesso un ruolo importante qui, ma oggi ancora di più con diversi piloti e numerosi incidenti e interruzioni nel corso delle sessioni. È un peccato non essere riuscito a completare quel giro, perché penso che avessimo buone possibilità di passare alla Q2, viste le mie sensazioni. Mi scuso anche con il team per il lavoro extra. Vedremo cosa sarà possibile fare domani, perché questa gara riserva spesso molte sorprese".
Leggi anche: UFFICIALE: Si torna a parlare di ali flessibili a Baku, un'auto è fuori dai limiti
Foto interna x.com
Foto copertina x.com