Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/09/2025 16:30:00

I piloti Mercedes attendono il rinnovo: attenzione al contratto di Russell


News di Prisca Manzoni

Il clima in casa Mercedes non è stato dei migliori nelle ultime settimane: i piloti, infatti, stavano guidando al loro meglio una W16 capricciosa, cercando un rinnovo che non arrivava. Toto Wolff era impegnato a trattare con Max Verstappen, creando così ancora più angosce nei due giovani, legati da anni al management della Stella che impedeva loro di cercare sedili altrove. E una volta che l'affare con l'olandese è sfumato, il team principal è tornato al tavolo con i due titolari come se niente fosse. 

Dall'altra parte, però, Russell non sarebbe stato così gentile verso il suo capo come in passato. Il contratto del britannico, infatti, è bloccato da due nodi: il salario e la durata. Il pilota vorrebbe un aumento di stipendio per arrivare alla pari di altri suoi colleghi, quali Norris o Leclerc, o forse qualcosa di più per il "disturbo" causato dal team principal; la Mercedes è disposta a tutto per tenere il suo pupillo, ma avrebbe chiesto a Wolff di sborsare di tasca sua i soldi extra. Il secondo cruccio è la durata: stando a quanto riportato da Franco Nugnes nel podcast di Motorsport, sulla carta ci sarebbe la proposta di un solo anno. Una scelta che lascia al nativo di King's Lynn la possibilità di abbandonare il progetto se si rivelerà fallimentare, ma lascerà la porta aperta anche ad altri pretendenti. 

Per quanto riguarda Antonelli, la proposta sarebbe di rimanere nel lungo termine. L'italiano non ha molto brillato durante la stagione europea, sia per colpe sue come per semplice sfortuna, ma non per questo dovrebbe essere allontanato. La Mercedes avrebbe un importante progetto di crescita con lui, ed era consapevole di cosa andava incontro dando a un rookie la macchina di un top team. Nelle ultime settimane si è parlato di uno scambio con Sainz, o addirittura di un prestito in Alpine, ma la prestazione di Baku testimonia che il 19enne ha del gran potenziale, da sgrezzare con l'esperienza. Dopo molto pellegrinare, la Mercedes ritorna così alle origini. Manca solo la firma e l'annuncio ufficiale, per cui non c'è fretta nell'ottica del mercato 2026. 

Leggi anche: La rivelazione di Wolff: «A Baku Bottas era pronto a sostituire Russell»

Leggi anche: Baku, Sainz beffato da Russell: ecco perché non ha tenuto il secondo posto