Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/09/2025 08:30:00

Ferrari a Baku: tra delusione e anonimato, la critica di Turrini


News di Flavia Delfini

Il weekend di Baku ha confermato le difficoltà della Ferrari in questo 2025, incapace di approfittare del calo della McLaren, superata da Mercedes nella classifica costruttori, mentre la Williams e persino la Racing Bulls hanno avuto un lampo in terra azera.

Hamilton e Leclerc hanno chiuso lontani dal vertice, con una SF-25 che continua a non convincere e anzi fa rimpiangere la SF24. Leo Turrini, nel suo blog "Profondo Rosso", ha sintetizzato il malessere con parole taglienti, un giudizio che riflette il senso di totale smarrimento attorno al Cavallino, sempre più spettatore di una F1 che cambia ma con lei sempre a rincorrere e mai dominatrice.

 

Le parole di Turrini su questa Ferrari

La SF25 non é una macchina brillante e ciò é stato chiaro fin dai primi appuntamenti. Ha avuto dei leggeri picchi come la Sprint in Cina o i podi di Leclerc (Monaco, Barcellona, Austria, Spa, Jeddah) ma sono dovuti più a condizioni specifiche in cui la vettura si é accesa quando Red Bull e Mercedes si sono trovate in particolare difficoltà. Infatti, se si guarda a ciò che hanno ottenuto gli altri top team ci si rende conto che la Ferrari é nella terra di nessuno. Non ha avuto dei weekend in cui si é dimostrata la più forte, come la Mercedes in Canada o la Red Bull a Suzuka, Imola, Monza e Baku. 

 

Ecco le parole di Turrini su questa Ferrari:

"Quello che più fa male, di questa Ferrari, é  il progressivo, inesorabile scivolamento nell’anonimato. Nel momento in cui la McLaren sembra essersi misteriosamente inceppata, non è la Rossa a subentrarle. Per niente, anzi. Abbiamo un Verstappen che si é rimesso a dominare con una Red Bull ritrovata. Ma abbiamo pure la rediviva Mercedes che sorpassa il Cavallino nella classifica riservata ai costruttori. E tanto per non farci mancare nulla, nell’arco del week end pure la Williams e la Racing Bulls sono state regolarmente davanti ad Hamilton e Leclerc. Lo dico? Lo scrivo. Qui sta ormai diventando stucchevole la litania classica del dopo gara: la prestazione poteva esserci, non siamo riusciti a mettere tutto assieme, la questione delle gomme che non vanno in temperatura é un evergreen, poi a volte é il fondo piatto, senza dimenticare la potenza che cala e bla bla bla".

Leggi anche: La rompipaddock - Il leone, l’unicorno ed i cavallini zoppi

Foto copertina x.com

Foto interna x.com