Grande prestazione di Fernando Alonso che ha ribattuto colpo su colpo agli attacchi portati inutilmente da un indiavolato Webber. Bene anche Massa che ha ottenuto il quinto tempo. Vi aspettiamo domani per la cronaca testuale live del Gran Premio di Gran Bretagna dal circuito di Silverstone.
Ecco la classifica del Q3: 1. Alonso - 2. Webber - 3. Schumacher - 4. Vettel - 5. Massa - 6. Raikkonen - 7. Maldonado - 8. Hamilton - 9. Hulkenberg - 10- Grosjean
Ecco position per Alonso
Siamo alla stretta finale. I piloti si apprestano a dar vita al loro ultimo giro cronometrato.
Webber scavalca Vettel ed è terzo
Alonso primo, Massa secondo Vettel in terza posizione.
Alonso è primo, Massa terzo. Tra i due Schumacher
Cominciati gli ultimi 10 minuti di qualifiche.
Si riparte: i ferraristi usciranno con le intermedie
La classifica del Q2: 1. Hamilton - 2. Hulkenberg - 3. Schumacher - 4. Webber - 5. Grosjean - 6. Massa - 7. Raikkonen - 8. Maldonado - 9. Alonso - 10. Vettel
Eliminati: Perez, Vergne, Senna, Ricciardo, Rosberg, Kobayashi e Di Resta
Alonso è nono e si qualifica nonostante la bandiera gialla esposta per l'uscita di pista di Grosjean
Alonso dodicesimo: ultimo giro per lui
Bandiera a scacchi
Massa terzo mentre Alonso è settimo. Classifica molto fluida e che cambia ad ogni istante.
Grosjean primo, Alonso secondo
Ancora tanta acqua sul circuito. L'affollamento del circuito può rappresentare un'altra variabile impazzita.
Alonso e Massa già in pista.
Si ricomincia.
Un minuto alla ripresa del Q2.
Le prime vetture intanto si preparano per fare il loro ingresso in pista. Tra questi Alonso che monta le gomme full wet.
Si ripropone intanto il dilemma sul tipo di gomme da utilizzare: Intermedie o Rain? Ciò perchè un timidissimo sole pare in grado di asciugare il tracciato.
Si riparte con questa classifica: 1. Perez - 2. Hamilton - 3. Rosberg - 4. Vergne - 5 Hulkenberg - 6. Kobayashi - 7. Raikkonen - 8. Webber - 9. Ricciardo - 10. Vettel - 11. Maldonado - 12. Di Resta - 13. Grosjean - 14. Schumacher . 15. Massa - 16. Alonso - 17. Senna
Ancora un giro di ricognizione per i Commissari. Intanto la Direzione Gara ha annunciato la ripresa delle prove fra 10 muinuti.
Si aspetta adesso solo una comunicazione da parte della Direzione Gara. Ormai la ripresa delle prove sembra imminente. Intanto la previsioni meteo dicono che per la prossima mezz'ora non dovrebbe piovere su Silverstone.
E' entrato in funzione anche un mezzo che, con un potente getto d'aria proiettato sull'asfalto, fa scivolare l'acqua verso l'esterno della carreggiata.
Nel frattempo gli addetti del circuito, muniti di scope, stanno tentando di eliminare quanta più acqua possibile dai punti cruciali dello stesso.
Se dalle parti dei box la pioggia si è fermata, in altre zone del circuito continua a piovere anche se con un'intensità modesta.
Intanto ai box cominciano a risentirsi i rombi dei motori. Qualche team ha deciso di accenderli per portarli alla temperatura ottimale. Ma ancora si attendono notizie ufficiali dalla Direzione Gara.
Nuova ispezione del circuito da parte dei Commissari. Intanto, quanto meno nella zona dei box, ha smesso di piovere
.Le ultime notizie meteo dicono che la pioggia dovrebbe smettere entro 15-20 minuti. Si paventa il rischio che le prove possano essere definitivamente sospese. In tal caso la griglia di partenza sarabbe determinata dall'attuale classifica.
Il pubblico è diventato protagonista. Alla ola degli spettatori ha fatto eco quella dei meccanici che ha in qualche modo ringraziato gli ottantamila di Silverstone rispondendo al loro entusiasmo.
Alla ripresa delle prove per Alonso e Massa è prevedibile vi siano solo due tentativi per entrare tra i primi dieci. Quindi, per loro, è assolutamente vietato commettere errori.
Continua a fare giri di perlustrazione del circuito la vettura dei Commissari. Il pubblico li ha accolti con un boato nel tentativo di convincerli a far ripartire le prove. Le condizioni sono leggermente migliorate ma persistono troppe pozze d'acqua e quindi il rischio di acqua planning è sempre molto elevato.Diminuisce lievemente l'intensità della pioggia. Tutti in attesa di comunicazioni dalla Direzione Gara.
Sempre pioggia battente sul circuito di Silverstone. Ancora non è possibile prevedere quando potranno riprendere le prove cronometrate.
Al di là della pioggia, i problemi per i piloti derivano da un asfalto poco drenante per cui il fenomeno dell'acqua planning si verifica insistentemente.
Si paventa che lo stop possa durare circa 30 minuti. Le previsioni meteo non inducono all'ottimismo.
Pioggia battente su Silverstone. Tutte le vetture sono ferme ai box dove i meccanici sono impegnati a pulire le vetture dal fango accumulato.
Sono notevolmente peggiorate le condizioni del tracciato. Restano da correre 6'19"
BANDIERA ROSSA
Massa e Alonso a rischio eliminazione. Sono nelle posizioni 15 e 16.
Testa coda evutato per un soffio da Alonso la cui vettura è "scivolata" via all'uscita di una curva.
Le due Ferrari avevano cominciato il Q2 con le intermedie. Sono tornate ai box per montare le gomme Rain.
Classifica parziale: Perez, Hamilton, Rosberg, Vergne, Hulkenberg
Adesso si montano le Heavy Wet. Le intermedie con la pioggia abbondante risultano insufficienti.
Iniziato il Q2. Alonso e Massa subito in pista.
In attesa dell'inizio del Q2 si intensifica la pioggia.
Ecco la classifica dei primi 10: Vettel, Hulkenberg, Maldonado, Perez, Alonso, Schumacher, Kobayashi, Grosjean, Senna, Ricciardo. Massa è tredicesimo.
Finito il Q1. Ecco gli eliminati: Pic, Karthikeyan, De La Rosa, Glock, Kovalainen, Petrov, e Button
Ultimo minuto del Q1
A rischio eliminazione Rosberg e Button
Kobayashi è rientrato in pista con gomme soft ma è subito rientrato ai box per rimontare le intermedie. Intanto ricomincia a piovere.
Solo Pic oltre il limite del 107%
Ancora un cambio di leadership con Vettel, secondo Hulkenberg, seguito da Maldonado, Perez e Schumacher.
Perez conquista la testa seguito da Schumacher Kobayashi, Alonso e Grosjean
Adesso in testa Maldonado. Poi Ricciardo, Perez, Vergne, Massa, Vettel, Di Resta e Hamilton. Alonso è 14.mo
Adesso in testa Kobayashi poi Hamilton, Vergne, Alonso e Massa.
Miglior tempo per Ricciardo quindi Maldonado, Massa, Perez e Grosjean
Le condizioni meteo sono previste in peggioramento. Non è escluso che i piloti non debbano usare le Full Wet
Tutti in pista i piloti che cercano di fare subito il tempo utile per qualificarsi al Q2. Tutti montano gomme intermedie.
Si comincia! i primi a scendere in pista sono Vergne, Kobayashi, Ricciardo e Maldonado
Le prove cominceranno sotto la pioggia. La temperatura atmosferica è di 17°, quella dell'asfalto di 22°. Stanno per iniziare i 20 minuti del Q1.
Anche oggi seguiremo le qualifiche minuto per minuto. Dalle 14 in punto vi racconteremo le 3 manchesche daranno vita alla griglia di partenza del Gran Premio di Silverstone.
Piove e quindi l'abilità dei piloti sarà protagonista. Grande attesa per la prestazione di Alonso.