Dopo le prime prove libere dominate da Alonso, seguito da Leclerc e Verstappen, tocca alla seconda sessione. Mentre arriva la notte a Singapore, entrano in pista i primi piloti: Hulkenberg e Norris, ben presto seguiti dal resto del gruppo.
Il primo a segnare un tempo è Oscar Piastri, con 1:33.424, ad un paio di secondi dal leader delle Prove Libere 1. Tutti montano la media, tranne i due piloti Aston Martin, che optano invece per la dura.
Dopo dieci minuti Kimi Antonelli provoca una bandiera gialla a causa di un lungo, ma rientra in pista prontamente e senza alcun danno. Intanto Lawson e Hadjar si mettono momentaneamente in terza e quarta posizione, seguiti da Leclerc.
Ogni vettura ha dovuto obbligatoriamente montare il cooling system nella vettura per questo weekend, mentre è facoltativo l’utilizzo del gilet refrigerante, che molti piloti hanno deciso di testare.
Passati quasi 20 minuti, George Russell perde il posteriore e colpisce violentemente il muro, forando una gomma e perdendo l’ala anteriore. Fortunatamente, trovandosi vicino alla pit lane, riesce a riportare la vettura ai box. L’impatto lascia detriti in pista: viene esposta la bandiera rossa.
Alle 15:29 le PL2 possono riprendere, i due piloti Ferrari sono i primi a segnare il tempo, con Leclerc in quarta ed Hamilton in prima. In molti hanno già montato gomma rossa, e si nota dai risultati: Ocon si appropria della pole, Sainz in terza e Bearman in quarta.
La sessione deve nuovamente interrompersi: Lawson colpisce il muro con l’anteriore destra, che si stacca completamente dalla vettura.
Una volta rimossa la vettura e pulita la pista, la sessione può ripartire.
Nemmeno il tempo di uscire dai box che abbiamo subito un altro colpo di scena! Norris e Leclerc vanno a contatto in pit lane: il pilota della McLaren resta bloccato e deve aspettare l’intervento del proprio team per sostituire l’ala e ripartire. Colpevole il team Ferrari, che ha fatto uscire il monegasco nonostante stesse passando Lando. Rischio penalità per Leclerc.
Si parla di una possibile incompresione tra pilota e team, ma la questione verrà investigata dopo la sessione.
Ad ogni modo i piloti sono di nuovo in pista: Piastri conquista il primo tempo con 1:30.714, seguito da Hadjar e Verstappen. Norris quinto alle spalle di Alonso. Termina così la seconda sessione di prove libere, piena di colpi di scena.
Tabella completa dei tempi delle Prove libere 2 del Gran Premio di Singapore 2025
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Singapore 2025
Leggi anche: GP Singapore - Analisi tecnica e immagini dal circuito: i setup delle scuderie
Leggi anche: GP Singapore, PL1: brilla Alonso davanti a Leclerc e Verstappen
Foto copertina pbs.twimg.com
Foto interna pbs.twimg.com
Foto interna pbs.twimg.com
Foto interna pbs.twimg.com