La McLaren ha concluso un venerdì altalenante a Singapore. Piastri si é detto tutto sommato soddisfatto del ritmo e dell’apprendimento dei limiti, mentre Norris ha faticato a ritrovare le giuste sensazioni che aveva trovato lo scorso anno. Il team ora punta a ottimizzare assetto e gomme per affrontare al meglio le FP3 e le qualifiche, in un weekend che si preannuncia estremamente competitivo con tutto il gruppo che é apparso molto vicino.
La McLaren, come suo solito, parte da favorita, con una Red Bull che sembra aver ritrovato ritmo in particolar modo con Verstappen. In questo venerdì il team papaya ha dimostrato di essere forte, ma occhio ai muri che sono sempre molto vicini.
Ecco le parole di un Piastri molto ottimista al termine della giornata: “Una buona prima giornata. Abbiamo molte cose da rivedere, ma penso che sia stato un buon inizio. Il ritmo era solido e ho imparato molto, che era l'obiettivo principale di oggi. Al momento mi sento abbastanza bene, quindi sono entusiasta di vedere cosa potremo fare domani”.
Al contrario, Norris ha trovato diverse difficoltà rispetto al compagno di squadra: “Un primo giorno in pista un po’ complicato qui a Singapore, non sono ancora riuscito a ritrovare le sensazioni che avevo l’anno scorso. Ci sono alcune cose su cui dobbiamo lavorare, ma si tratta solo di trovare un po’ più di ritmo. Ci lavoreremo durante la notte e faremo in modo di essere nella posizione migliore possibile per domani”.
A chiudere il quadro, anche il punto di vista del Team Principal Andrea Stella: "Una prima giornata in pista a Singapore caratterizzata da diversi intoppi, con diverse interruzioni dovute alle bandiere rosse che hanno creato una serie di difficoltà al team, tra cui una collisione nella corsia dei box, cosa ovviamente non ideale in questa fase del weekend. Nonostante una seconda sessione non facile, siamo riusciti a portare a termine la maggior parte del nostro programma, ma come il resto del gruppo, abbiamo ancora bisogno di più giri per comprendere meglio l'assetto ottimale della vettura e il comportamento delle gomme in questo weekend. Come abbiamo visto in diversi weekend di gara in questa stagione, la competizione è estremamente serrata, con diverse squadre che lottano per le prime posizioni in griglia. Continueremo quindi a lavorare sodo durante la notte per massimizzare le nostre prestazioni nelle prove libere 3 prima delle qualifiche".
L’inizio del weekend è decisamente promettente rispetto agli ultimi due, ma il lavoro da fare resta tanto, soprattutto considerando la vicinanza di Verstappen, Leclerc e Alonso, senza dimenticare una Mercedes sempre insidiosa. Un aspetto da non sottovalutare è la natura del tracciato, con i muri molto vicini: un dettaglio che potrebbe causare bandiere rosse ed errori capaci di influenzare il risultato finale.
Leggi anche: Piastri guarda alle qualifiche di Singapore: «Fondamentali per il weekend»
Foto copertina x.com
Foto interna x.com