Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/10/2025 14:53:00

Domenicali: «Circuiti storici? Ai giovani fan non interessano»


News di Valeria Caravella

Recentemente Stefano Domenicali è stato ospite al noto programma BSMT di Gianluca Gazzoli, dove ha parlato di varie tematiche legate al suo ruolo da CEO in F1. Tra esse, spicca l'argomento dei circuiti storici, sempre meno presenti nei recenti calendari della Massima Categoria. Secondo l'italiano, l'argomento divide il pubblico e ciò è dettato da un fattore anagrafico: 

"Si tratta di elementi che raccontano la storia ed è importante per chi, come me, segue la Formula 1 fin da bambino", ha spiegato - "Ma per i nuovi tifosi che ora seguono la Formula 1 non è così – vi sembrerà strano, ma se guardate, e abbiamo questi dati perché sono fondamentali per noi la capacità di voltare pagina, scorrere le notizie e dimenticare chi ha vinto l'anno scorso è molto alta. Quindi, per molti giovani che seguono la Formula 1 oggi, andare a correre a Montecarlo rispetto al nuovo circuito di Las Vegas non fa alcuna differenza. Quindi questo non è un elemento fondamentale per noi."

"Per darvi un'idea, la storia deve essere supportata da una struttura che guardi al futuro, che permetta di investire in infrastrutture per migliorare – visto che i biglietti non sono esattamente economici – per fornire servizi ai tifosi a tutti i livelli", ha detto, "e per consentire ai paesi di essere presenti finanziariamente in un calendario che penso non crescerà oltre il numero [di turni] che abbiamo oggi" conclude. 

L'emozione della storia, da sola, non basta più a garantire un posto fisso nel calendario di Formula 1, specialmente quando la base di tifosi più giovani valuta un Gran Premio in base ai servizi e all'esperienza, e non all'eredità. I circuiti europei, per mantenere il loro posto d'onore, sono chiamati a una grossa sfida: eguagliare gli standard infrastrutturali e di servizio offerti dalle nuove sedi globali. I vertici della Formula 1 esigono strutture che offrano un valore commisurato al prezzo richiesto ai tifosi nella fase d'acquisto dei biglietti. Per Monza, Spa e tutti i tracciati storici, l’unica strada percorribile non è difendere il passato, ma dimostrare, con investimenti massicci, di essere pronti a competere nel futuro.

 

Foto copertina www.formula1.com

Leggi anche: Fernando Alonso e quella spiccata iconicità social che conquista la generazione Z