Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/10/2025 07:15:00

Bearman furioso per la manovra di Tsunoda: «Non é così che si corre»


News di Flavia Delfini

Oliver Bearman ha criticato duramente Yuki Tsunoda per una manovra definita estremamente pericolosa durante il Gran Premio di Austin. Il pilota Haas, finito in testacoda dopo un tentativo di sorpasso, ha accusato il giapponese di non rispettare lo spirito della competizione e di guidare in modo “sciocco e disperato”. Tsunoda ha respinto le accuse, parlando di sfortuna e difendendo la sua condotta in pista.

Cosa è successo durante il GP degli Stati Uniti?

Bearman ha tentato di conquistare la settima posizione all’interno della curva 15 del Circuit of the Americas al 35° giro, ma Tsunoda si è difeso spostandosi a sinistra in frenata. Ciò ha costretto il pilota della Haas a compiere una manovra evasiva passando sull’erba prima di finire in testacoda una volta rientrato in pista. I commissari non hanno preso alcuna misura.

Bearman ha concluso la gara di domenica al nono posto dopo essere stato superato dalla Sauber di Nico Hulkenberg, mentre Tsunoda ha tagliato il traguardo al settimo posto per la Red Bull.

"Quello che ha fatto è stato piuttosto pericoloso, contrario allo spirito con cui dovremmo correre e all’immagine che dovremmo trasmettere ai bambini. Non è così che si corre. Ha continuato a sbandare per diversi giri e quando finalmente sono riuscito a infilarmi e a tentare la manovra, lui ha reagito, non lasciandomi lo spazio necessario per passare, e questo è scorretto. Non è consentito e mi ha costretto a evitare l’impatto. Se non fossi riuscito a schivarlo in tempo, avrebbe potuto causare un grave incidente, quindi è un vero peccato".

Bearman accusa Tsunoda di essere sciocco

Bearman è convinto che, senza l’incidente, avrebbe potuto chiudere in settima posizione e sostiene che lo spostamento in frenata — definito “una zona grigia del regolamento” — abbia causato l'incidente.

"Ma spostarsi nella zona di frenata non è corretto, è pericoloso e provoca incidenti gravi come questo. Lo abbiamo visto accadere numerose volte. Mi sembra che stia guidando in modo un po’ disperato e questo si è visto nella sua difesa di oggi. Ha questo problema con gli altri piloti e stava lottando contro Charles [Leclerc], che non è nemmeno in gara con lui, quindi perché difendersi da lui? Quello che sta facendo mi sembra semplicemente sciocco, non sta pensando al futuro, secondo me è una guida sciocca".

Tsunoda risponde alle accuse di Bearman

Quando la questione è stata sottoposta a Tsunoda da Sky Sports F1, il giapponese ha detto:

"Non credo di essermi spostato in frenata. È solo un po’ sfortunato come è andata a finire, soprattutto perché fino a quel momento stavamo avendo una bella battaglia. Non sono suo compagno di squadra, sto solo lottando per essere tra i primi 10".

Dai replay è apparso chiaro che il pilota giapponese si sia effettivamente spostato in frenata, cosa che da regolamento non si può fare. Inoltre, se Bearman non l’avesse evitato, l’impatto sarebbe stato abbastanza violento. Una manovra che si poteva certamente evitare.

Leggi anche: GP Stati Uniti - Haas svela la livrea speciale per il round di casa

Foto copertina x.com

Foto interna x.com