Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/10/2025 11:20:00

Max Verstappen riapre la sfida anche nei costruttori: una Red Bull guidata in solitaria


Articolo di Valeria Caravella
E' possibile trainare una squadra da solo? Chiedetelo a Max Verstappen. L'olandese ha dimostrato più che mai che è in grado di fare qualsiasi cosa: dalla lotta nel mondiale piloti, a quello costruttori

E' possibile trainare una squadra da solo? Chiedetelo a Max Verstappen. L'olandese ha dimostrato in questa stagione più che mai che è in grado di fare qualsiasi cosa. La Red Bull, infatti, dando uno sguardo alla classifica costruttori è in lotta per la seconda posizione, con 331 punti. L'olandese, da solo, ne ha 306. Nonostante gli up and down della RB21, la sua costanza nei risultati - e l'indiscutibile talento - hanno fatto la differenza per gran parte della stagione in corso. La totale mancanza del compagno di squadra (basti pensare come prima Lawson e adesso Tsunoda facciano assieme quei 25 punti restanti), ci porta a mettere in evidenza una domanda: ma questa Red Bull non fa prima a chiamarsi "Proprietà di Max Verstappen"? 

Dalla seconda parte del campionato, sotto la guida attenta di Laurent Mekies, è anche vero che il team austriaco è rinato, con Tsunoda che, seppur con difficoltà, ha raccolto più punti. Lato Max invece, i dati non mentono: dall'Olanda, l'olandese è riuscito a far scalare il suo gap da Oscar Piastri, leader nel mondiale, da 104 punti a 40. Un risultato incredibile da parte del quattro volte campione del mondo, che non è più da escludere nella conquista del titolo. Nonostante il duo McLaren sia ancora favorito, Verstappen ci ha dimostrato in questa stagione come sia possibile l'impossibile.

Leggi anche: La rompipaddock - Max accorcia, tremate gente

Leggi anche: Campionato al cardiopalma: ecco come Verstappen può ancora vincere il titolo

Leggi anche: La Mclaren riparte dal Messico: «Atmosfera pazzesca, daremo il massimo»